Il manager vicentino è il nuovo presidente della Serie B. Prende il posto di Mauro Balata che passa il testimone dopo 7 anni. Il programma e le prime parole del dirigente chiamato a rilanciare un movimento che vive un momento molto delicato. “Sinergia con la “A” e la “C” per crescere. Aspetti economico e finanziari da affrontare con urgenza”, ha anticipato l’ex dg della Lega Pro
Mauro Balata
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Mauro Balata o puoi effettuare una ricerca sul sito per Mauro Balata.
L’assemblea della Lega è tornata a riunirsi dopo le macerie lasciate dalle elezioni andate a vuoto lo scorso 12 settembre. I club provano a ritrovare una compattezza intorno a temi cruciali per il campionato. I diritti tv continuano a tenere banco: spunta la proposta di una società per la distribuzione del prodotto. Continuano le grandi manovre per le consultazioni-bis
E’ saltata l’elezione del nuovo presidente in un clima di grande tensione e divisione. Per 5 volte l’uscente Balata non ha raggiunto il quorum grazie ad un’opposizione più ampia del previsto. Dossena si è ritirato, pochi riscontri per Veltroni. Tutto rinviato all’8-9 ottobre. Segnale politico sconcertante in vista dell’assemblea Figc
Dopo le dichiarazioni degli sfidanti di Balata, sono arrivate le precisazioni dell’ente che ribadisce il pieno rispetto delle regole. “La riunione si terrà in presenza. Le candidature valutate da un organo terzo ed i programmi sono stati inviati alle società”
Giovedì 12 settembre l’assemblea per scegliere il nuovo presidente della seconda Lega nazionale. Non sono escluse sorprese e colpi di scena. I candidati chiedono chiarezza e regolarità sullo svolgimento della tornata. Gli schieramenti e le indiscrezioni
In extremis DAZN ha acquisito le partite del campionato cadetto per il prossimo triennio. Ora si attendono le mosse di Sky Sport. La soddisfazione del presidente Balata: “Obiettivo raggiunto malgrado le competizioni internazionali erodono risorse ai tornei nazionali”
La Serie B resta ancora senza copertura televisiva a 9 giorni dall’inizio del torneo. L’assemblea non ha trovato la quadra ed ha pubblicato una nuova offerta al mercato. Inoltre è stato deciso di dare corso al progetto per la distribuzione delle partite in tandem con un partner. “Risorse dirottate sulle competizioni internazionali, la Federazione intervenga”, recita la nota di via Rossellini. Tutti gli scenari da qui alla prima giornata
Mercoledì riunione cruciale in Lega per discutere sulla spinosa querelle che sta creando apprensione tra le società ed i tifosi. Al ribasso le offerte di Sky e DAZN, nessuno scenario è da escludere
La Lega ha varato il programma delle prime 4 giornate malgrado la mancanza della copertura televisiva. Si giocherà dal venerdì alla domenica a partire dalle 20.30. Ma le società sono preoccupate per l’incertezza sulle risorse derivanti dalla vendita delle partite alle varie emittenti. Mercato: interessa Begic del Parma
Svelato il calendario della Serie B che scatterà il 17 agosto con l’open day il giorno prima. I giallazzurri debutteranno in casa contro la Sampdoria di Andrea Pirlo. I commenti del tecnico e del direttore Guido Angelozzi. Tutte le date e le curiosità. Mauro Balata, presidente della Lega, rivendica la crescita del campionato
A meno di 2 mesi dal via la Serie B ancora senza copertura televisiva. L’assemblea corre ai ripari e cambia le modalità di vendita ma le società sono costrette a navigare a vista. Sotto accusa il moltiplicarsi delle competizioni internazionali che drenano risorse. Il 10 luglio a La Spezia uscirà il calendario
Per la squadra giallazzurra sarà il 13° campionato cadetto a partire dal 2006. Tre promozioni, 1 semifinale e 2 finali playoff sono i risultati raggiunti nell’ultimo decennio. Si parte il 17 agosto con l’open day fissato il giorno prima. Il Sassuolo batte il primo colpo: panchina affidata all’ex tecnico canarino
La Serie B sfida i Mondiali e da sabato riprenderà la sua corsa fino al “boxing day” del 26 dicembre. Sessanta partite che, nelle intenzioni del presidente Balata, dovrebbero rappresentare un’opportunità di visibilità per il torneo. Si ripartirà dall’exploit della capolista Frosinone che domenica affronterà in casa il Cagliari nel big-match di giornata
Anche la squadra dietro la scrivania ottiene grandi risultati: Federico Casinelli e Filippo Iannucci sono entrati a far parte di 2 importanti commissioni della Lega Serie B. Dopo l’elezione di Salvatore Gualtieri nel consiglio, per la società un altro importante riconoscimento
Malgrado il grido d’allarme della Lega sulla mutualità a rischio dopo il decreto legislativo 36/2021, la società continua il suo percorso di crescita. Il direttore Salvatore Gualtieri ha presentato il ristorante che aprirà allo stadio Stirpe ed altre iniziative di martketing che creeranno valore al club
Venerdì sera l’open day Parma-Bari aprirà la 91^ edizione del campionato di Serie B che mai come quest’anno si preannuncia altamente competitivo e con una copertura televisiva in 40 Paesi del mondo. In campo 6 capoluoghi di regione, tornano 3 stadi mondiali. L’orgoglio del presidente Mauro Balata, tutte le curiosità. Mercato: il Frosinone ingaggia il promettente Oliveri dell’Atalanta
Il direttore marketing-comunicazione del club ciociaro è entrato nell’organismo della Lega composto anche da Carlo Neri e dal presidente Mauro Balata. Si tratta di un ruolo strategico in una sorta di cabina di regia che opera su delega del consiglio direttivo
Una rappresentativa del paese martoriato dalla guerra parteciperà alla 14^ edizione del prestigioso torneo under 17 che partirà martedì in Ciociaria ed in provincia di Roma.
L’ennesima sfida del campionato cadetto che sarà trasmesso nella culla del calcio mondiale dopo l’intesa siglata tra Helbiz Media e il canale sportivo Dibrou. Un accordo che va al di là degli aspetti commerciali: esportare un torneo nella patria di Pelè ha un valore iconico
Dodici mesi nel segno della ripresa di gare e campionati dopo lo stop dovuto alla pandemia. Il ritorno del pubblico negli stadi e nei palazzetti. E poi il progetto giovani del Frosinone, il ritiro di Fabrizio Donato, la Serie A2 dell’Assitec Sant’Elia Volley, le vittorie tricolori di Ivan D’Adamo ed Armando Pontone. I personaggi che hanno lasciato il segno e purtroppo i lutti.