La Serie B sfida i Mondiali e da sabato riprenderà la sua corsa fino al “boxing day” del 26 dicembre. Sessanta partite che, nelle intenzioni del presidente Balata, dovrebbero rappresentare un’opportunità di visibilità per il torneo. Si ripartirà dall’exploit della capolista Frosinone che domenica affronterà in casa il Cagliari nel big-match di giornata
Mauro Balata
Anche la squadra dietro la scrivania ottiene grandi risultati: Federico Casinelli e Filippo Iannucci sono entrati a far parte di 2 importanti commissioni della Lega Serie B. Dopo l’elezione di Salvatore Gualtieri nel consiglio, per la società un altro importante riconoscimento
Malgrado il grido d’allarme della Lega sulla mutualità a rischio dopo il decreto legislativo 36/2021, la società continua il suo percorso di crescita. Il direttore Salvatore Gualtieri ha presentato il ristorante che aprirà allo stadio Stirpe ed altre iniziative di martketing che creeranno valore al club
Venerdì sera l’open day Parma-Bari aprirà la 91^ edizione del campionato di Serie B che mai come quest’anno si preannuncia altamente competitivo e con una copertura televisiva in 40 Paesi del mondo. In campo 6 capoluoghi di regione, tornano 3 stadi mondiali. L’orgoglio del presidente Mauro Balata, tutte le curiosità. Mercato: il Frosinone ingaggia il promettente Oliveri dell’Atalanta
Il direttore marketing-comunicazione del club ciociaro è entrato nell’organismo della Lega composto anche da Carlo Neri e dal presidente Mauro Balata. Si tratta di un ruolo strategico in una sorta di cabina di regia che opera su delega del consiglio direttivo
Una rappresentativa del paese martoriato dalla guerra parteciperà alla 14^ edizione del prestigioso torneo under 17 che partirà martedì in Ciociaria ed in provincia di Roma.
L’ennesima sfida del campionato cadetto che sarà trasmesso nella culla del calcio mondiale dopo l’intesa siglata tra Helbiz Media e il canale sportivo Dibrou. Un accordo che va al di là degli aspetti commerciali: esportare un torneo nella patria di Pelè ha un valore iconico
Dodici mesi nel segno della ripresa di gare e campionati dopo lo stop dovuto alla pandemia. Il ritorno del pubblico negli stadi e nei palazzetti. E poi il progetto giovani del Frosinone, il ritiro di Fabrizio Donato, la Serie A2 dell’Assitec Sant’Elia Volley, le vittorie tricolori di Ivan D’Adamo ed Armando Pontone. I personaggi che hanno lasciato il segno e purtroppo i lutti.
Dopo la vendita dei diritti tv in Germania, Austria e Svizzera, la Serie B continua a catturare l’interesse delle piattaforme straniere. Dalla prossima stagione il campionato sarà trasmesso in 29 Paesi, dall’Europa all’America Latina. Continua la crescita del torneo cadetto che acquisisce una dimensione internazionale.
A Ferrara, in piazza Trento e Trieste, è nato il campionato 2021-2022 che scatterà sabato 21 agosto e terminerà il 6 maggio. Il big-match dello “Stirpe” tra i due eroi di Berlino potrebbe essere l’Opening Day di venerdì 20. Alla seconda giornata trasferta a Vicenza in casa del cassinate Mimmo Di Carlo mentre alla terza sarò ospite il Perugia dell’ex Marco Giannitti. Chiusura con il Pisa. Il commento di Salvatore Gualtieri: “La parola chiave è credibilità”.