Consorzio Unico, forte legame tra lavoro e scuola, crescita del Pil. Come si leggono gli interventi di Francesco De Angelis, Carlo Bonomi, Maurizio Stirpe e Nicola Zingaretti. A proposito: ma Zingaretti a cosa punta?
Meccatronici
Il monitoraggio 2021 Indire, l’Istituto nazionale documentazione innovativa ricerca educativa, ha scattato la fotografia degli Its in Italia. L’80% dei diplomati ha trovato lavoro a un anno dal diploma e il 92% lo ha fatto in un’area coerente con il percorso di studi. La sfida di Anagni
Sempre più Meccatronici. L’ITS varato un anno fa seleziona 25 giovani per il nuovo biennio. Intanto l’Ufficio Scolastico Centrale del Lazio riconosce la parifica all’Italo Baglione di Sora. È possibile iscriversi da quest’anno
Paolo Marini è il cavallo di razza che ha preso in mano il settore meccatronico del Lazio. Pedigree specchiato e idee chiare. Per prendere le potenzialità del Lazio e farne certezze hi tech.
Il presidente della Camera di Commercio Marcello Pigliacelli risponde al nostro articolo sui posti di lavoro che ci sono ma mancano i ragazzi in grado di occuparli. E spiega: Non bisogna avere paura di tornare indietro se si capisce di avere preso la strada sbagliata
Il via alle lezioni nel nuovo Its per Meccatronici segna la realizzazione di un’idea nata nel 1984. Ma per ‘fare squadra’ e realizzarlo ci sono voluti 35 anni. Un altro esempio viene dal centro Storico di Frosinone: c’è chi stimola con iniziative la rimascita. E chi affitta a prezzi stellari.