Il Commissario Asl Pulvirenti sta lavorando al “Fast Track” per ridurre i tempi d’attesa nei Pronto Soccorso di Frosinone, con il contributo dei medici di Medicina di Base. Con i quali ha creato oggi un tavolo di confronto permanente. In una riunione imminente la rivoluzione per i Pronto Soccorso e l’Hospice Domiciliare.
Medici
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Medici o puoi effettuare una ricerca sul sito per Medici.
Il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli traccia un bilancio delle sfide innescate dalla pandemia. E indica pecche, settori, strade e soluzioni per non restare fermi a ciò che c’era prima di Covid. Perché c’è un mondo nuovo da costruire. Attorno alla gente.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il tecnico del Frosinone testimonial d’eccezione della campagna di sensibilizzazione, lanciata dall’Asl e dal club giallazzurro per invitare i cittadini a tenere i giusti comportamenti nella lotta al coronavirus. Già a marzo l’ex difensore azzurro è stato in prima linea per aiutare i sanitari impegnati nell’emergenza contro la pandemia.
Nel Pd in tantissimi non sopportano più né il premier, né Rocco Casalino e i Cinque Stelle. L’attacco dell’ex rottamatore potrebbe rappresentare un canto delle sirene per Base Riformista. E allora il segretario nazionale Dem non potrà più far prevalere il senso di responsabilità a scatola chiusa.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Via libera anche da Nicola Zingaretti. Pierpaola D’Alessandro è il nuovo Direttore Generale della Asl di Frosinone. In mattinata il via libera dalla Commissione. È la prima dopo il commissariamento. Dovrà proiettare la sanità ciociara nei moderni modelli di assistenza. D’Amato: “Importante investimento per il futuro”
Come Governatore del Lazio è pronto a chiudere le scuole, anticipando lo scenario nazionale condizionato dai tentennamenti del premier. Come leader del Pd risponde a Matteo Salvini e parla a nome dell’intera maggioranza.
Ignorare i segnali che le piazze mandano è impossibile. Aver ignorato l’urgenza di attrezzarsi per la seconda ondata di Covid è gravissimo. Perché dà la cifra del fallimento nella prevenzione nell’emergenza tardiva.
Curva dei contagi in salita, D’Amato lancia il preallarme. Il picco è dietro l’angolo. Si prepara la battaglia per difendere Roma ed il Lazio. Perché è vero quanto detto nelle ore scorse da Macron: “Il virus circola più di ogni peggiore previsione”
Il grido di allarme lanciato nelle ore scorse dal primario del Pronto Soccorso di Cassino. Trova conferme nelle parole dell’infettivologo: “Vicini al punto di rottura”
La capogruppo dei Cinque Stelle in consiglio regionale incalza sull’emergenza Covid e chiede spiegazioni sulle proposte avanzate al fine di fronteggiare la seconda ondata. Ma è anche un test politico nella prospettiva di un’intesa.
Mille posti letto, 20 Rsa e mille nuovi infermieri. Con nuovi protocolli e blocco degli accrediti con i privati. Perché Covid lo ha insegnato amaramente. Ed ha prodotto un accordo fra sindacati e Regione: agli anziani serve un’assistenza su misura.
Uno studio di Giancarlo Pizzutelli inviato ai parlamentari. Per sollecitare una norma stabile sul diritto dei papà ad avere un dignitoso numero di giorni per stare accanto ai figli.
Alle sue spalle ha oltre 150 pubblicazioni. Il professor David Della Morte è di Fiuggi: si è diplomato al Sulpicio e si è laureato in Medicina alla Federico II di Napoli. Dal 2005 lavora presso il Dipartimento di Neurologia dell’Università di Miami. Prima del Covid-19 dava la caccia alle molecole dell’invecchiamento. Ora è il nemico del Sars-CoV2: studia le molecole che possono bloccarlo
Il coronavirus circolava in provincia di Frosinone già a dicembre. ma nessuno sapeva cosa fosse. Il racconto della segretaria provinciale del Fimmg e i sintomi di Covid-19 quando il virus ancora non aveva un nome. E la medicina territoriale ancora non aveva un ruolo nella lotta per fermarlo
Ecco cosa è accaduto nelle ore immediatamente successive alla nomina dell’assessore ex Forza Nuova nell’amministrazione comunale del sindaco Mitrano a Gaeta. E cosa ha determinato la decisione immediata di revocarlo. Al di là delle dichiarazioni di facciata.
L’elezione del neo presidente della Provincia di Latina ed il patto del Nazareno riproposto su scala locale. Il sindaco Coletta sfiora l’impresa: segno che l’epoca dei Movimenti non è finita. Per lui 3 voti in più della maggioranza. Non va il progetto Gervasi