Medicina

Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Medicina o puoi effettuare una ricerca sul sito per Medicina.

Il medico che lavora troppo e la strada che miete ancora vittime

Ci ha dovuto pensare Mattarella a non far multare i primi medici per «troppi straordinari» fatti durante la pandemia. Troppi come i morti lungo la strada regionale 630, la Cassino-Formia: due in un mese nello stesso punto di San Giorgio a Liri. Rispunta lo spartitraffico, ma il Comune preferisce gli autovelox. Se ne discute “A Porte Aperte” con Medicina d’urgenza, Polizia stradale e Regione Lazio.

«Ciao caro, vado dal dentista a togliere le rughe»

Ora gli odontoiatri, che erano frenati fino agli zigomi, possono fare “punturine” di bellezza anche su fronte e palpebre. Il confine è stato cancellato dal Decreto Bollette del Governo Meloni. Mentre la Medicina Estetica insorge a livello nazionale, l’Odontoiatria si difende anche dalla provincia di Frosinone

Addio Delfo Faroni, il medico che è andato a spasso nella Storia

Si è spento il professor Delfo Galileo Faroni. Aveva 101 anni. È stato il padre del Gruppo Ini. Pochi sanno che ha attraversato la grande Storia. Da Lucherini a Pende, da Macario a Sordi, dall’Aga Kahan a Levi Montalcini. Ed una lezione da imitare: “Scrutare sempre il progresso”

Marco, il medico che parlava ai morti. L’amore di Fede. E ora il doppio strazio di Grillo

La scienza perde il professor Marco Sarà, direttore del Centro per la Ricerca sul Coma al San Raffaele di Cassino. Era il medico che “parlava” con i morti viventi: i pazienti in stato vegetativo. È lui il medico della tragica storia di Federica: suicidatasi per seguirlo. Il doppio strazio di Grillo: amico di famiglia d’entrambi