Il 2022 per il settore industriale del Lazio Sud. Doveva essere un anno di macerie. Invece è stato un anno di rilancio e di trasformazione. Ora molto dipenderà dalle risposte che dovranno dare le amministrazioni locali e lo Stato. I centri chiave dello sviluppo per il 2023
Miriam Diurni
Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. La fuga di Catalent, la parabola Stellantis: cosa altro occorre per capire che questo territorio deve cambiare?
Camera di commercio di Frosinone e Latina, Informare e Orienta lanciano la seconda edizione del corso gratuito di formazione professionale per il trasporto di merci o persone. Altre trenta patenti e attestazioni per entrare in uno dei settori più colpiti dallo squilibrio tra domanda e offerta di lavoro
Non funziona e non potrà funzionare. Perché c’è un evidente scollamento tra i vari mondi di questo territorio. Tutti rappresentano un’eccellenza. Ma ciascuno rimane confinato nel suo ambito. La politica dovrebbe fare da collegamento. E invece si tiene lontana
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di martedì 23 agosto 2022.
Sei gli assi di sviluppo richiesti da Unindustria ai cinque candidati a sindaco: che sia una Frosinone produttiva, attrattiva, sostenibile, connessa. Ma anche accessibile, veloce e green. Pure giovane e smart. Mastrangeli, Marzi, Vicano, Iacovissi e Cosimato non hanno potuto che fare sì con la testa
Cosa c’è dietro alla decisione di ‘congelare’ il Sin Valle del Sacco. Quei dati che Zingaretti non ha citato. Ma emergono da quasi tutti i test effettuati in questi anni. Le reazioni all’annuncio.
Fischi e fiaschi: i fatti centrali ed i protagonisti della XVI settimana 2022. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nei prossimi giorni
Due anni infernali per il sistema industriale del Lazio e della Ciociaria. Dal lockdown ai venti di guerra in Ucraina. Cosa cambierà. E come hanno cambiato il nostro mondo produttivo eventi quali Stellantis, caro gas, mobilità sostenibile. La sfida da 144 milioni messa su interamente da industriali
La schiena dritta di Miriam Diurni nel denunciare chi si oppone a qualunque cosa sul territorio. Che così resta sempre al palo, mentre gli altri crescono. Le opposizioni in Consiglio a Frosinone ed il Pd che non regola i conti con il suo passato: trasformando tutto in una faida continua. Mentre nel centrodestra, la conta tra Lega e FdI è già iniziata