Ancora una volta la Banca Popolare del Cassinate sosterrà una serie di manifestazioni in Ciociaria ed in provincia di Latina. Un vero e proprio cartellone ricco di appuntamenti che si terranno in ogni angolo del territorio. Tra le iniziative “Atina Jazz” , i “Fasti Verulani”, il “Festival delle Storie”, il “Festival Internazionale Severino Gazzelloni” e “Libri sulla cresta dell’onda”
Musica
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. ATTENZIONE: da questa settimana ci spostiamo al sabato
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
“Un bel giorno mi telefona Ennio Morricone…” e potremmo chiuderla qui. Punto. Ma vi perdereste una storia straordinaria, quella di un musicista che è stato al fianco dei più grandi, salvando dal tempo i suoi dell’antica tradizione
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
Covid ha provato a fermare la musica: annullando i concerti, impedendo alle band di riunirsi. Ad infrangere i limiti del lockdown è stata la tecnologia: Made in Ciociaria. Mettendo a punto il progetto Echo Muses. Stanze virtuali ad altissima qualità audio.
Fabrizio Germani e il lockdown. Ed il suo sogno di rimettere in sesto l’orto dietro casa. Che diventa l’Orto per Arce. Aperto a tutti quelli che vogliono riscoprire la terra. E come si coltiva. Ma anche fattoria didattica per disabili. E ancora totem di uno stile di vita che Covid e il lockdown hanno fatto riscoprire.
Il vino testardo dei fratelli Colangelo. Che nel Sannio antico non hanno avuto paura di sperimentare il nuovo. E che contro ogni previsione hanno avuto ragione. Fino a sedurre gli Usa.
Il ricchissimo cartellone dell’Accademia musicale romana è il simbolo di una resilienza che vuole affermare il bello. Programmando con la Regione lazio il futuro di un settore che è importantissimo. E con esso di quello turistico.
La Val d’Aosta che ti aspetti ma che ti stupisce lo stesso. E’ quella della vinicoltura in purezza della famiglia Charrère. Dei sapori di una terra bellissima e del calore di un’azienda che per crescere ha seguito i ritmi del tempo. Che con il vino sono i ritmi giusti.