I contributi regionali per le manifestazioni tradizionali da realizzare tra il primo dicembre scorso ed il 7 gennaio prossimo. Alla fine arriva la graduatoria dei Comuni ammessi al finanziamento. Ecco quali sono.
Natale
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Natale o puoi effettuare una ricerca sul sito per Natale.
L’aneddoto riportato dalla Fondazione voluta da Montanelli e la finestra su un futuro che egli “vide senza vederlo”
Il Natale dichiarato e quello poi che va in piazza. Per nulla patriottico, nei simboli e addirittura nelle musiche.
Il 23 dicembre del 1984 la strage del Rapido 904 e l’agghiacciante cambio di strategia della mafia, che “incolpò” i terroristi
Metti un papà che non ti chiede mai niente se non una volta l’anno. E desidera un capitone. E tu hai il terrore di qualunque animale strisci. Ma senza il capitone per papà non era Natale.
Nei concorsi, una delle sfide è la redazione di uno schema di determina. Tutti i testi dicono in modo chiaro che bisogna basarsi, e citare, citare articoli, commi, norme, leggi. Ma a Latina, nel freddo atto pubblico, appare la magia del Natale
Il consigliere ceccanese di FdI censura l’assenza di Emanuela Piroli e Mariangela De Santis dai lavori di una commissione. Ma poi scopre che la mail di convocazione alle due non è stata inviata. Fa retromarcia ma ormai ha il fianco scoperto.
Perché ci facciamo gli auguri? È il segno della speranza. La strada da percorrere per salvare questo nostro mondo. Senza paure. Se Maria ne avesse avute e non si fosse fidata…
Una natività di quasi 90 metri quadrati. E tutta fatta a mano. Il presepe ‘con’ Roccasecca dentro realizzato da Gennarino Marcuccilli ed i suoi amici artigiani, ognuno con il suo mestiere. Che è arte.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Scontro natalizio fra FdI e Pd regionale, accusato da Alessandro Savoni di aver escluso Ceccano dai contributi a tema. “Per antipatia politica”. Buschini non ci sta e ricorda al ‘fratello d’Italia’ che politica e istituzioni sono due cose diverse.
Un Paese sempre più cialtrone. Dove basta sbattere i piedi per ottenere qualunque cosa. Anche la possibilità di spostarsi a Natale. Siamo inaffidabili: ecco perché l’Ue non voleva darci i soldi del recovery Fund
È sbagliata la polemica ed anche la discussione sulla Messa della mezzanotte di Natale. Il problema è che per doverlo ricordare sono dovuti intervenire i vescovi
La riunione di maggioranza parte buonista ma rischia di finire male. Perché il programma viene accusato di essere solo uno spottone personale di Marino. Ci pensa il sindaco, che richiama tutti alla cautela data l’impennata dei contagi.
Il Natale è luce. Seguendola, usciamo da noi stessi e percorriamo una strada nuova. Il pensiero del vescovo Spreafico