La cena convocata dal vice presidente della Provincia Cardinali. Nascerà il Campo larghissimo e schiererà una donna come sindaco. Fioramonti non ci sta. Fiorito aggrega la Lega e stringe Natalia. Sorprese in arrivo.
Nello Di Giulio
Il sindaco Daniele Natalia rischia di trovarsi schiacciato tra due fronti. Uno esterno, aggregato dall’ex assessore Cardinali ora vice presidente della Provincia. Una cena giovedì allargherà il suo campo. E poi un fronte interno: si sta ampliando il fronte di civici e centrodestra che chiedono più coinvolgimento. Verso l’ingresso della Lega
Lo scambio di comunicati stampa tra Di Giulio e la maggioranza conferma le anticipazioni fatte da Alessioporcu.it Si inizia a delineare un campo largo per le prossime Comunali di Anagni. Ispirato da Cardinali, confezionato da Vacana. Per contrastare il bis di Natalia
La via che parte dal Pd, passa per Luigi Vacana, fa perno su Nello Di Giulio ed arriva a Cardinali. Ragionamenti su un campo larghissimo che si intravede all’orizzonte delle prossime Comunali di Anagni
Una variazione di bilancio milionaria. per lavori fondamentali e attesi dalla città. Ma il sindaco di Anagni se la vota da solo con la sua maggioranza. Perché l’opposizione non c’era. Situazione da monocolore. E pochi giorni prima Rosatella lo aveva accusato di credersi un podestà
Colpo di scena. Tre dei Consiglieri di opposizione ritirano il ricorso contro l’impianto bio proposto da Saf e A2A. Salvano così il posto in Consiglio Comunale. Avanti solo Fioramonti e Tasca. Il sindaco accelera con l’iter di decadenza. Cosa significa quel ritiro. E cosa accade ora
Un consiglio comunale molto lungo, sfilacciato e polemico. Che ha messo in evidenza i soliti limiti: sia in maggioranza che nell’opposizione. Da un lato, tutti sono convinti di poter essere la futura pietra angolare. Il risultato: non si aggregano. Dall’altro: c’è il rischio di far apparire tutto schiacciato
Il consiglio Comunale sull’impianto per estrarre il metano bio dagli avanzi di cucina. Smentiti quasi tutti i numeri. I camion? 23 a settimana e non 150. I rifiuti da Roma? “Impossibile, l’impianto è tarato solo sulla provincia di Frosinone”. La legittima paura. Ci mettono la faccia A2A, Saf e Borgomeo. L’atto d’accusa del sindacalista Piscitelli
Il 2020 di Anagni. Dal Covid alla crisi del commercio, dall’industria che si rianima alle polemiche sul bio. Un’amministrazione che tiene il colpo ma vive comunque le sue fibrillazioni. Ed il 2021…
Con le opposizioni frantumate il consiglio comunale ad Anagni diventa cartina tornasole di una maggioranza a doppio passo. E di un sindaco che rischia l’autoreferenzialità. Un po’ come l’ex consigliere regionale che ‘chiacchiera’ con il suo vice.