C’è chi è costretto ad andarsene in Friuli come Iamunno: «Spero che le mie figlie riportino Albatros in Ciociaria». E c’è chi riesce a restare nel Lazio, come Borgomeo, con un’ulteriore trasformazione di Grestone. Arriva la Zes del Sud, avvisa Ottaviani, «ma non aiuta il Basso Lazio». Marrazzo torna in tv: «Ci si dimette dalla Politica, ma non dal pensiero politico».
Nicola Ottaviani
Per il professor Pozzi Berlino non è più locomotiva e per Ottaviani le accuse della Corte dei Conti tedesca sono state sottodimensionate dai media. Ed il territorio delle province di Frosinone e Latina pagherà dazio
Un confronto ruvido in una zona pronta a riversare malumore sacrosanto e il “coraggio” del sindaco di Frosinone. Coraggio solo suo
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 29 agosto 2023
Chi sperava di godersi lo “spettacolo” della caduta della prima giunta Mastrangeli dovrà attendere la non facile mossa del Carroccio
Le parole pronunciate oggi dal vice premier Salvini. La “controriforma” della Delrio che al Governo tutti vogliono. Ed i possibili incastri sullo scenario ciociaro. Con Frosinone centrale
Dopo il primo fallimento era diventata La Biga Alata ma il suo “volo” è durato poco. Se ne va un’altra azienda. Baldassarra (Seeweb): “Non è colpa di un cigno nero ma è l’inerzia e la gommosità di un territorio”. Capuano (Cisl): “Progetti per Regione e Governo”. Natalia: “Datemi subito il depuratore”
La riunione di maggioranza, le scintille, le minacce di querele ed i post ‘a doppio taglio’. A Frosinone Brt e ciclovie ormai sono un terreno di confronto che rischia di debordare. Come ad Alatri. E come a Cassino. Dove proprio per questo si va verso un commissariamento in FdI. Ma il problema è l’assenza delle sintesi politiche
La metropolitana di superficie del capoluogo come termometro degli equilibri della Giunta Mastrangeli. E dell’assenza delle opposizioni. C’è chi vuole tenere una lieve ma costante pressione su Mastrangeli. E chi è sparito del tutto
Mario Abbruzzese pubblica una foto del presidente Asp alla serata di Pasquale Ciacciarelli e si scatena il putiferio su “L’Iscariota” accusato di avere tradito il centrodestra. E di volersi riavvicinare
La riforma della Giustizia più come loop politico calibrato al momento che come organica visione. E i rischi ci sono tutti, basta volerli vedere
Fabio De Angelis (Fratelli d’Italia) è il nuovo presidente della Saf. Lo ha eletto a larga maggioranza l’assemblea dei sindaci. Chi vince e chi perde. Il nuovo ruolo di leader per Ruspandini. la vittoria del Pd. Il ruolo chiave di Quadrini e Luca Di Stefano. I nodi da affrontare.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 29 giugno 2023.
Dopo la mossa compiuta giovedì sera dagli otto Consiglieri della maggioranza che hanno voltato le spalle al sindaco Riccardo Mastrangeli, tutto ora può succedere
Domenico Marzi nei giorni scorsi si è pienamente riappropriato del ruolo che gli compete. Ma ancora non basta se si vuole assediare la maggioranza di centrodestra. Occorre un Pd che riscopra la propria funzione, senza affidare tutto ad un Gruppo che ha un altro compito. A destra intanto si scoprono ancora ‘dipendenti’ dall’onnipresenza di Ottaviani
I fatti di questi giorni mettono in evidenza che a Michele Marini venne bruciata la carriera politica. Per un fatto che non aveva commesso. E che anche le decisioni prese da chi venne dopo di lui hanno segnato il presente. Come i milioni di euro dei contenziosi che sono stati aperti per la Monti Lepini
Top & Flop. I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 11 aprile 2023
Anche Fiorella Tiberia e Arianna Moro, già assessore del Caligiore 1 col dente avvelenato, entrano nel direttivo formato dal commissario della Lega Ceccano. Alla cena di Marco Corsi presenzia Ottaviani. E Ciacciarelli, non eletto per mezzo punto ma ormai assessore regionale, ne è convinto: «I voti non sono mancati a Ceccano, anzi»
Gli album di famiglia non mentono. I vertici che guidavano Forza Italia cinque anni fa sono gli stessi che oggi governano la Lega. Come ci sono riusciti. Perché lo hanno fatto. E cosa accadrà in futuro.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 1 marzo 2023.