I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di venerdì 21 ottobre 2022
Paola De Micheli
Per il ruolo nell’Asdp in quota Civitavecchia l’ex sindaco redige un ricorso al Tar e informa il presidente Musolino. A suo parere del tutto ignorati i criteri di selezione. Buone notizie per Gaeta, che torna hub crocieristico.
Pochi obiettivi ma precisi e politiche smart che vedano la Regione Lazio cooperare per le sfide della Blue Economy. Pino Musolino si presenta ai vertici dell’Adsp. E lo fa all’insegna del pragmatismo mirato. E dei conti in regola.
Si è insediato il nuovo presidente dell’autorità portuale. L’ultimo sfregio all’uscente Di Majo: il no al bilancio. Le aspettative di politica e industria. Che guarda molto alle potenzialità della Blue Economy
Nelle prossime ore le Commissioni Trasporti di Camera e Senato ascolteranno il nuovo presidente designato per il Porto di Civitavecchia – Gaeta. Giovedì il voto. In sella entro il 15 dicembre
Non serve il commissario. Il concessionario c’è già. La Cisterna-Valmontone viene scorporata: si farà ma sarà gratis e classificata superstrada
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Non verrà confermato il presidente uscente dell’Autorità Portuale, Francesco Maria Di Majo. Al suo posto il ministro propone Pino Musolino, commissario uscente al Porto di Venezia. Il placet di Zingaretti atteso nelle prossime ore
Il presidente dell’Autorità portuale del Tirreno incontra a Gaeta gli investitori. E spiega le opportunità dell’atto di indirizzo approvato in settimana dalla Regione. Burocrazia e tasse ridotti all’osso
In attesa della nomina a fine novembre l’uomo vertice dei portuali del basso Tirreno prepara il terreno. Per una riconferma stretta fra la politica e la capacità di intercettare fondi per Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. E ripartire malgrado Covid.