Il senso dello Stato. Servito fino in fondo. Anche sapendo che si pagherà con la vita. Lo splendido ricordo di Emanuela Loi e del giudice Paolo Borsellino, nel giorno di quella maledetta strage in via D’Amelio
Paolo Borsellino
La commemorazione della strage di via D’Amelio diventa cartina tornasole della profonda crisi della Lega a Cassino. Con Bevilacqua battitrice libera, Evangelista attratto da Picano e i giovani sull’Aventino. Intanto Salera ricorda il giudice, esalta la legalità e si prepara al consiglio sul Santa Scolastica.
Meno di un quarto d’ora per liquidare la pratica contabile in Consiglio a Cassino. Che passa senza il voto delle opposizioni e con il si di De Sanctis. Pace fatta di Salera con Grieco: è nella ‘rosa in rosa’ dei delegati per il congresso.
Caifa e Pilato sapevano che Cristo era innocente. Ma piegarono la legge per tutelare altri interessi. Lo stesso è avvenuto per Giovanni Falcone. Ma quel martirio ha innescato una reazione. Che mai prima di allora c’era stata