Tutte le date per l’elezione del nuovo rettore. Quando si vota, come e dove. Quanto pesano i voti. Chi sono i candidati. E quali sono gli scenari. La riunione del Senato accademico. Via libera al bilancio.
Paolo Vigo
Tra pochi giorni l’ufficializzazione dei tre candidati alla carica di Rettore dell’Università di Cassino. Cosa c’è dietro le loro candidature. Le possibili alleanze.
La doppia mossa di Buschini. Scalia al centro dei riflettori. Per trattare di politiche ed ambiente. Da Kyoto a Guarcino con la sua centrale. Fino al gas green ottenuto dagli avanzi delle cucine
Tra i massimi esperti mondiali di metrologia, l’ex rettore dell’università di Cassino parla di una visione che lo vide pioniere: quella per cui la natura offre i combustibili per scaldare l’uomo. E per ‘surriscaldare’ la green economy della Ciociaria.
Arriva anche nelle province di Frosinone e Latina il nuovo metano green. Pulito al punto che consente di abbassare la tassa sull’inquinamento. La scommessa di Turriziani
Le strategie annunciate da Eni forniscono un’indicazione per l’industria della provincia di Frosinone. Il caso Reno De Medici fornisce una serie di spunti sui quali riflettere. Se ci sarà un linguaggio comune potremo imboccare la via di una nuova industrializzazione. Ma è assente la politica
L’analisi del professor Paolo Vigo sulle possibilità di sviluppo del territorio. Su cosa puntare. Quale bivio imboccare. Puntando su ciò che già abbiamo a portata di mano. L’opinione del cattedratico che ha guidato l’Università di Cassino. Portandola su scenari internazionali.
Tra i più apprezzati metrologi su scala mondiale. Per due mandati rettore a Cassino. Paolo Vigo, la passione per i numeri e le misurazioni. La scelta di fare il professore “Perché così non dovevo alzarmi alle 6.30 per fare l’ingegnere in Alfasud”. Le telefonate per bloccare la facoltà di Medicina a Cassino. Il grande progetto del Teleriscaldamento: “ci si potrebbe riscaldare tutta Cassino”. La nuova sfida dei carburanti bio nella Valle del Sacco