Il senatore Massimo Ruspandini ha voluto far capire a Nicola Ottaviani e Pasquale Ciacciarelli che il modello Terracina è replicabile anche dalle nostre parti. Forza Italia guarda e potrebbe provare ad “arbitrare”, ma Fazzone non ha fretta.
Papaevangeliu
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Zicchieri detta la linea. Fagiolo e Cedrone restano isolati
Riunione di maggioranza. Piacentini: «Adesso guardiamo avanti»
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Sostituito all’ultimo secondo il nome di Riccardo Del Brocco per il CdA Ater. Al suo posto Leonida Zaccari. Le due versioni. Una leghista. Una che invece descrive un’imboscata
La senatrice Papaevangeliu (Lega) deve lasciare il seggio. Lo ha confermato in ‘audizione pubblica’ ieri sera la Giunta per le elezioni in Senato. Il seggio è di Matteo Salvini. Che, al termine della verifica, non è stato eletto in Calabria bensì nel Lazio
Quando la tensione aumenta, lui alza i muri e il tono dello scontro verbale. Poi procede a nomine di fedelissimi nel ruolo di coordinatore-commissario. E non cambia nulla. Fin quando la curva di Matteo Salvini non scenderà, nessuno potrà provare neppure a contestarlo. Ma dopo anche Zicchieri potrebbe scoprirsi fragile.
Fissata all’11 luglio l’audizione pubblica sul seggio in Senato da ieri a Kristalia Rachele Papaevangeliu. Ora il Carroccio ha una rappresentanza senza precedenti: su economia e lavoro non può fallire in provincia. Mentre sul piano politico si aspetta ancora di vedere la “scossa” annunciata da Zicchieri con la nomina della Gerardi alla guida provinciale del partito.
Il Senato prende atto della decisione di Cinzia Bonfrisco d’andare in Ue come parlamentare. Al suo posto entra l’avvocato di Vico nel Lazio Kristalia Papaevangeliu. Ma sul suo seggio incombe Matteo Salvini