Tecnicamente, presso la sede frusinate del Consorzio industriale del Lazio, si è svolta la riunione sulla realizzazione della nuova uscita del Giglio di Veroli lungo la superstrada Sora-Ferentino. Politicamente, alla volta delle Elezioni Regionali 2023, è partito il dialogo dell’Amministrazione Cretaro con la corrente maggioritaria provinciale del Pd
Partito Democratico
Antonio Pompeo è ormai un brand: l’emblematica chioma bianca. Si è emozionato perché gli hanno detto che sarà sempre “Il Presidente”. La Provincia di Frosinone, però, è ormai alle spalle: vuole diventare Consigliere regionale del Lazio ed essere anche «funzionale al cambiamento del Partito Democratico». L’appunto a De Angelis: «Niente correntismo esasperato nel Pd? Quantomeno fantasioso»
Alle Fornaci di Frosinone, in vista delle Elezioni Regionali 2023, Francesco De Angelis non lancia “solo” il tridente della corrente maggioritaria del Pd. Presenta tutta la nuova comunità politica. Riparte dalle ultime scommesse vinte a livello provinciale e arriva fino alla sfida regionale contro il Centrodestra: «Loro vincono i sondaggi, noi vinciamo le elezioni»
Il segretario provinciale Fantini presenta i sei candidati ciociari del Pd alle Elezioni Regionali 2023. Nel nuovo sondaggio Izi, intanto, D’Amato recupera un punto e mezzo a Rocca. Orfini: “Loro manco il coraggio di candidarsi in prima persona”
A Ceccano conferenza stampa di Fratelli d’Italia contro «l’atto spregevole» della ricandidata consigliera regionale del Pd. Che l’altra sera li ha chiamati fascisti
Alessio D’Amato, un fiume in piena a Ceccano: «Mi chiedono degli altri candidati. Ma, dopo che hai combattuto il Covid, de che stamo a parlà?». E Sara Battisti esorta il Centrosinistra locale: «Basta, questa città è in mano ai fascisti, ribellatevi allo scempio». Con il Pd tutta la comunità democratica: contro i predominanti Fratelli d’Italia
Ceccano si scopre bacino di candidati per le Regionali. Dopo la mossa del Pd che ha candidato Querqui, ora la Lega punta su Corsi. E Demos sull’ex sindaco Maliziola. Le grandi manovre romane. Vincenzi non si sposta dalla presidenza
C’è un ragionamento strategico dietro alla chiamata Andrea Querqui nella lista del Pd per le Regionali. Segnali politici per i quadri del Pd. E per il centrosinistra locale. Ceccano ancora una volta città di riequilibri politici.
Sono i protagonisti del momento: la stragrande maggioranza dei comuni della provincia di Frosinone, quelli con meno di cinquemila abitanti. Non si fa che parlare di loro: il 75% dei comuni ciociari, in cui vive però il 30% della popolazione totale. Di quello che ha fatto la Regione Lazio per loro se n’è parlato a Pofi. E poi, in fondo, la piccola Valle di Comino è un prototipo di Area Vasta
Maggio 2023 diventerà il primo mese della memoria contro le violenze compiute dalle truppe coloniali francesi. L’ha istituito la Regione Lazio in maniera bipartisan. In Ciociaria, in occasione della Giornata nazionale, una mobilitazione promossa dalla consigliera regionale Sara Battisti. Pure per affermare le pari opportunità in politica: «Anche nel Pd c’è ancora resistenza a trattare una donna come un uomo»