In Italia dimettersi non è mai un segnale di dignità ma di sospetto. Per questo che si fatica a comprenderlo. Nonostante il giudizio d’innocenza di una Commissione e di un Tribunale. Allora Mauro Buschini decide di sottoporsi ad un Sinedrio: oggi il confronto con i tre direttori dei giornali del territorio. Per annunciare poi la sua ricandidatura
Pensare Democratico
Cosa c’è dietro alla candidatura di Gianni fantaccione. la conta interna alle correnti Pd. Dopo Sora e Fumone, il Partito si divide tra due candidati anche nel feudo del professor Filippo Materiale.
Il dem Nicolino Ciotoli mette in chiaro che il gruppo dei “Democratici per Ceccano” ha boicottato il congresso che ha portato all’elezione di Giulio Conti come segretario. «Un meritato riconoscimento», invece, secondo il leader di Base Riformista Antonio Pompeo
Il segretario del Pd: «Ad Alatri e Sora avanti senza condizionamenti correntizi» Poi aggiunge: «Guardiamo ad una coalizione nuova, che veda dentro anche i Cinque Stelle»
Francesco De Angelis presidente del Consorzio industriale regionale unico, l’abbraccio tra Nicola Zingaretti e Mauro Buschini, l’avanzata di Sara Battisti: in Ciociaria la corrente del grande capo (De Angelis) continua a dare le carte. Dopo aver superato la tempesta perfetta rappresentata dall’onda mediatica del concorso di Allumiere.
Antonio Pompeo mette in mare la sua componente. E lancia la sfida a Pensare Democratico di De Angelis. Non sui numeri. La sfida è sulla sostanza
La resa di Andrea Marcucci sul capogruppo al Senato ha fatto percepire agli ex renziani come “ostile” la segreteria di Enrico Letta. E immediata è partita la rivolta: candidati autonomi a Sora, Alatri e Frosinone. Ma soprattutto scontro frontale alle provinciali, anche per la scelta del prossimo designato alla presidenza.
Mentre a livello nazionale la segreteria di riposiziona sul piano locale riemergono “ruggini” mai superate. Ma tutti sanno che lo scontro sarà sulle candidature eleggibili a Camera, Senato e Regione. E i posti per tutti non ci saranno.
Il segretario provinciale del Pd va avanti con convegni da remoto e webinar per tenere “connesso” il partito. Alle provinciali di fine anno le correnti di De Angelis e Pompeo potrebbero contarsi in una sorta di primarie. La prova del nove però sarà alle comunali, a cominciare dalle candidature.
Dietro le quinte della Direzione Pd che ha dato il via al dialogo con il M5S. Il no al ‘recinto’ di Base Riformista e Orfiniani. La doccia di Realpolitik fatta da De Angelis. Renzi chiede la verifica in Regione Lazio