Altra giornata convulsa per la politica del capoluogo. Via l’assessore Sementilli. È una porta in faccia a FdI. Ottaviani ha due armi in mano. E poi la nota di Forza Italia che svela l’esistenza di un tavolo regionale del centrodestra sulla situazione del capoluogo
Politica
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Politica o puoi effettuare una ricerca sul sito per Politica.
Finora il sindaco di Frosinone ha sempre risposto alle fibrillazioni interne con la strategia del “lasciare fare, lasciare passare”. Ma ora è diverso: in ballo i rapporti con il principale partito della coalizione e l’approvazione del bilancio che potrebbe lasciare pesanti strascichi politici
Scelto il neo segretario cittadino ma il Partito resta diviso. Ancora pesano i dissidi interni che hanno segnato le elezioni comunali del 2021. Il successore di Ottavia Raduazzo pronto per il campo largo. Il caso dellaa foto senza Arnone. E la presenza di Scipione
A Ferentino il giovane imprenditore eletto all’unanimità presidente cittadino di Fratelli d’Italia che ha segnato il record d’iscritti. Il nuovo leader ha confermato l’alleanza con l’attuale maggioranza fino alla fine della legislatura. “Per le prossime elezioni pronti a rilanciare il centrodestra”. Ad incoronarlo l’onorevole Massimo Ruspandini ed il consigliere regionale Daniele Maura
Partendo dal libro “Libido Dominandi, Sexual Liberation and Political Control” e passando per Sant’Agostino ed il Marchese De Sade, si possono fare riflessioni sulla liberazione sessuale che così come propagandata nell’epoca moderna sia in realtà un potente strumento di controllo di massa
Le critiche dell’ex presidente della Provincia alle alleanze trasversali hanno colto nel segno soprattutto nella sua città governata da una coalizione extralarge. Scintille tra maggioranza ed opposizione, tra i pro ed i contro.
Il flash mob in via Fontana Unica contro l’inquinamento e la nuova viabilità ha riunito sotto un’unica bandiera le minoranze e i “malpancisti”. Un fatto politico molto rilevante con alcuni distinguo e da non sottovalutare da parte del sindaco Mastrangeli
In vista delle elezioni comunali di Itri incontro tra le due forze politiche del centrodestra. Restano le distanze ma si lavora per arrivare ad una piattaforma programmatica condivisa. Fratelli d’Italia rivendica il suo peso elettorale, gli azzurri chiedono un atto di responsabilità dei partiti tradizionali. Oggi presentazione della civica che fa capo a Osvaldo Agresti
Lo scoglio del documento contabile sarà superato. I problemi per l’Amministrazione comunale di Frosinone potrebbero arrivare invece a fine anno quando si voterà per gli scranni di Palazzo Jacobucci. Il sindaco stavolta dovrà appoggiare senza se e senza ma anche la rielezione del consigliere di FDI. Altrimenti la crisi sarebbe difficile da evitare
Il centrodestra cerca di compattarsi in vista delle elezioni comunali di primavera. Forza Italia chiede una data a FdI per avviare il confronto. Fuori dal tavolo i civici dell’ex sindaco Fargiorgio
La nostra storia industriale. La quarta puntata. Con le prime evidenze che la Cassa per il Mezzogiorno non potrà fare tutto in 10 anni. L’Area di Sviluppo Industriale fu il principale strumento operativo di una politica che si proponeva di razionalizzare lo strumento
Antonio Guerriero, Procuratore Capo di Frosinone, va in pensione con “Il Sapore dell’ingiustizia”: un libro dal retrogusto amaro. Magistrato da 44 anni, metà passati sotto scorta, è «vivo per miracolo». Indica due fardelli: Criminalità e Burocrazia. Chiede una Riforma: «Magistratura e Politica devono costruirla insieme, senza contrasti». Autonomia e indipendenza? «Non privilegio, ma precondizione affinché ci sia Giustizia per tutti».