I numeri dell’occupazione in Ciociaria. Quasi 44mila assunzioni ma tre quarti sono lavori precari. In calo gli infortuni. Calandrini ed il nuovo decreto che taglierà i contributi previdenziali rendendo più vantaggioso assumere
Posti di Lavoro
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Posti di Lavoro o puoi effettuare una ricerca sul sito per Posti di Lavoro.
I dati Excelsior sull’andamento del lavoro. Illustrati oggi alla Giunta camerale dal presidente Giovanni Acampora. Non si incrociano domanda ed offerta. Migliora la situazione grazie agli Its. Ma ancora non basta. Troppi ricorrono ancora ai generici.
Il Recovery Fund nel ‘Jurassic Park’ italiano. Dove mali antichi si sommano a tragedie moderne. Ne ha parlato Francesco Borgomeo su Radio Capital con Selvaggia Lucarelli e Chicco Giuliani.
Lo studio di Federlazio sull’andamento dell’economia. Quest’anno è stato tarato tutto sugli effetti del Covid. I numeri nel Lazio. Una tempesta ma le Pmi resistono. “servono però idee chiare e leggi immediate”. I numeri. E gli scenari
Il vice presidente nazionale di Confindustria sul Sole 24 Ore. Chiede regole nuove sul Lavoro, capaci di guidare i cambiamenti che il Covid sta introducendo
Il Consiglio di Stato ferma il concorso per i Vigili Urbani a Cassino. Carenza di motivazione. Vertice in Municipio: si va avanti. Sono 2.881 le domande arrivate al Comune per i 23 posti messi a concorso. Richieste raddoppiate in una settimana. Ecco tutti i numeri, concorso per concorso. Più domande per i posti da laureato. Le prove a Roma. Assunti entro fine anno
I numeri della cassa integrazione: nel lazio chiesta per 167milalavoratori. La Regione ha elaborato tutte le pratiche e non ci sono arretrati. Il miracolo Lv Group: la giovane azienda di Ferentino raddoppia il giro d’affari, anticipa la Cig ai dipendenti e si prepara ad assumere
L’analisi di Bankitalia sull’economia del Lazio. Continua a crescere ma in maniera più lenta. Più occupati. Ma le ore lavorate sono le stesse. In calo gli investimenti.
I dati Unioncamere: quelli di Excelsior e del rapporto Green Italy. Ecco dove si svilupperanno i nuovi posti di lavoro nei prossimi 5 anni. Le opportunità per la provincia di Frosinone. Ed i pericoli. Un treno che bisogna decidere se agganciare. Ma in fretta.
I numeri della semestrale di Federlazio. In calo i posti di lavoro a tempo indeterminato, l’apprendistato ed i tirocini. Diminuisce anche la Formazione, vista come un peso dalle aziende. L’allarme di Cisl Lazio.
Il presidente della Camera di Commercio Marcello Pigliacelli risponde al nostro articolo sui posti di lavoro che ci sono ma mancano i ragazzi in grado di occuparli. E spiega: Non bisogna avere paura di tornare indietro se si capisce di avere preso la strada sbagliata
I posti di lavoro disponibili in provincia di Frosinone ci sono. E non si tratta di impieghi per scienziati. Mancano figure professionali chiave. Dai camionisti ai saldatori fino ai manutentori elettromeccanici. Ma nessuno vuole specializzarsi