La Provincia di Frosinone va al ministero per firmare l’Accordo di Programma. È la dimostrazione del ruolo che l’ente ha assunto nelle politiche di sviluppo e del Lavoro.
Provincia
Via alla nuova agenzia che si occuperà della formazione professionale in provincia di Frosinone. Prenderà il posto della precedente esperienza, mandata in liquidazione. Punterà anche ai corsi professionalizzanti
Le elezioni provinciali di Frosinone si terranno il 31 ottobre. Lo ha deciso oggi il Consiglio dei Ministri. Si voterà solo per il rinnovo del Presidente. A gennaio invece si voterà per il Consiglio.
Il filo sottile che collega l’approvazione del bilancio della Saf, la presidenza del Cosilam e le elezioni provinciali. Le partite incrociate che si giocheranno nelle prossime settimane sullo scacchiere della provincia di Frosinone
Il voto per le Provinciali fissato al 14 ottobre apre scenari diversi nel Centrodestra. Impone un chiarimento. Sia interno che tra alleati. I nomi sul tavolo. E le possibili dinamiche.
Il Consiglio Provinciale di Frosinone approva il Bilancio. Al termine di una seduta con toni glamour e divagazioni fetish del presidente. La cravatta rosa di Magliocchetti. Il tatuaggio sul piede di Chiusaroli. Quadrini assente: ha assunto una presidenza a Roma. E tutto finisce a pizza e fichi perché…
I risultati delle votazioni adottate dai sindaco sui grandi temi (Risoluzione Acea, Sfiducia Mastrobuono, Presidenza Saf) indicano come le maggioranze cambino velocemente. C’è un vantaggio ma anche uno svantaggio nello stesso tempo. Eccoli.
I sindaci approvano il Bilancio della Provincia di Frosinone. Con una maggioranza superiore a quella del solo centrosinistra. Molti civici hanno votato per Pompeo. Solo 4 contrari. Chiari segnali in vista delle elezioni. Assente tutto il gruppo di Abbruzzese
La Provincia di Frosinone ha respinto la richiesta dell’ex sindaco di Pontecorvo Riccardo Roscia di essere riconosciuto Consigliere Provinciale di Frosinone. Al suo posto, per surrogare Andrea Amata, entrerà Angelo Costantini di Morolo
Dopo Fiuggi conquistata anche Anagni. Adesso la partita si sposta alle provinciali. Cosa cambia nello scacchiere provinciale.
L’ex sindaco di Pontecorvo notifica alla Provincia di Frosinone la sentenza che lo ha riammesso in Consiglio Comunale a Pontecorvo. E chiede di essere proclamato Consigliere Provinciale al posto del decaduto Andrea Amata. Il caso finisce in prefettura. Perché…
Le conseguenze delle elezioni Comunali 2018 sugli assetti dell’Amministrazione provinciale di Frosinone. Il Centrosinistra perde. Ma il Centrodestra non guadagna abbastanza da poter mettere l’ipoteca sul prossimo presidente. Il caos con l’uscita di Amata. Ecco chi prenderà il suo posto
La Cosap non si doveva pagare. Lo stabilisce una sentenza della Corte d’Appello diventata ora definitiva. Lo prevedeva lo stesso regolamento messo a punto dalla Provincia di Frosinone.
Non vuole fare il Segretario provinciale. Ma nel Pd vuole giocare un ruolo. Aprendo il Partito ai civici, ai movimenti, per assorbire l’esperienza sul campo fatta da sindaci e amministratori. Antonio Pompeo ora gioca da titolare. E raccogliere tutta l’eredità di Francesco Scalia
La prima riunione tra i sindaci ed i parlamentari nazionali e regionali eletti sul territorio. I troppi assenti. La mancanza di idee e l’agenda vuota
Fissata la data del confronto tra i parlamentari eletti sul territorio ed i sindaci. Una doppia mossa. Che inchioda gli eletti ai problemi del loro collegio. E trasforma la provincia in ente di raccordo tra territorio e Camere
Il Centrodestra oggi si riunisce per individuare la soluzione unitaria per le elezioni comunali di Anagni. Ma rischia di perdere la Provincia. Perché non ha invitato Alfredo Pallone. Che in scuderia ha Gianluca Quadrini. Con la metà dei voti presi la volta scorsa da tutta Forza Italia
Verso le prossime elezioni provinciali. I segnali di Alfredo Pallone all’indirizzo del Pd di Antonio Pompeo. Vicepresidenza a Quadrini: opzione sul tavolo. E se la Lega cannibalizza Forza Italia c’è spazio per un nuovo Partito
Molto cambiato il quadro delle formazioni politiche presenti nel palazzo della Provincia di Frosinone. Pd, Forza Italia, ma pure Civica Popolare, Lega e Noi con l’Italia: (quasi) nulla è più come prima.
Improvviso guasto meccanico alla Berlina della Provincia di Frosinone. Proprio mentre accompagna Giancarlo Giannini, ospite d’onore ad un evento a Sora. A piedi a Monte Porzio.