Un anno fa Nino Polito assumeva la presidenza di Federlazio. «Nella fase più negativa per l’economia, locale e nazionale dal dopoguerra». Cosa è cambiato nel frattempo. Le inutili polemiche sul biogas. E quelle sull’aeroporto. La politica che non sa dare risposte. I tempi lunghi il vero nemico
Recovery Fund
In 440 licenziati con una mail. Cambiano i modelli di produzione. Arrivano le prime vittime. La lezione che arriva dalla Ciociaria. Per una volta davanti agli altri. Le paure spiegate dal sondaggio Ipsos presentato all’EcoForum 2021. Dice che 6 italiani su 10 non conoscono i principi della circolarità. Al punto che che la metà non sa che l’Italia è leader in Europa per riciclo
La metamorfosi del sindaco di Ceccano Roberto Caligiore. Prima era sempre sul piede di guerra. Ora, invece, ostenta collegialità: per accreditarsi come candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia
Fiuggi torna ad essere il salotto del dibattito estivo. Tra politica, economia, cultura, religione. Si comincia questo week end con “Ritorno al futuro: il mondo che verrà”. Da Brunetta a Carfagna, da Zingaretti a Garavaglia. Perché Fiuggi è viva
L’iniziativa di Legambiente. A Napoli e Ceccano: simboli dell’inquinamento selvaggio degli anni passati. Ma con le conseguenze su questa generazione. Anni di parole. E politica ancora una volta assente
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. L’intervento di Mario Draghi a Montecitorio sul Recovery ricorda da vicino il “Adda passa ‘a nuttata” di Edoardo
A due passi dal Sorano si usa il Recovery Plan per il trasporto con mezzi alimentati ad idrogeno. Per venire incontro a futuro, green e investitori.
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. La proposta di abolire l’esame di Stato per accedere alle professioni. Mentre nel resto d’Europa aboliscono il valore legale della Laurea
Tutto ma proprio tutto sul futuro sviluppo di Ceccano. Il Documento Unico di Programmazione. E le connessioni con i fondi del Recovery. Dove l’amministrazione ci sta e dove no
Il coordinatore provinciale della Lega a FdI: «Per governare occorre la maggioranza, non basta il 49%». La stoccata: «Le primarie sicuramente meglio delle votazioni pentastellate su Rousseau»