A Formia, tra i Monti Aurunci e la costa del Golfo di Gaeta, si è tenuto il primo convegno dell’anno sul progetto finanziato dall’Unione Europea per il rafforzamento della rete tra produttori zootecnici e ristoratori di qualità. La Camera di Commercio di Frosinone e Latina, nell’occasione, ha parlato di Area Vasta interprovinciale
Regione Lazio
Diciassette anni di attesa dallo scoppio dell’emergenza ambientale della Valle del Sacco. Al commissario Lino Bonsignore sono bastati dieci mesi per fare la storia: affidare i primi interventi di caratterizzazione e messa in sicurezza del Sito di interesse nazionale. Ha rispettato una scadenza, persino con un mese di anticipo, come preludio alla bonifica. Altrimenti i 53 milioni di euro sarebbero tornati all’Europa. Ma il merito lo ha lasciato al Direttore regionale del Ciclo dei Rifiuti
All’Arnara 2030 Summer Experience l’architetto tedesco Claudius Pratsch, altri due docenti austriaci e venti studenti della Technischen Universität Wien, il Politecnico di Vienna. Per ridisegnare il futuro e contrastare lo spopolamento dei borghi ciociari e italiani
Il Governatore Nicola Zingaretti e l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato hanno lanciato il piano straordinario di recupero di una serie di prestazioni sanitarie che non è stato possibile erogare durante il periodo della pandemia da Covid-19. L’intervento sarà imponente e radicale e riguarderà la medicina specialistica ambulatoriale, gli interventi chirurgici e i percorsi di screening oncologici. L’obiettivo è chiudere il cerchio entro fine anno
Cinque milioni di euro per 109 percorsi di alta specializzazione. Ecco a quali università andranno
Anche nel 2022 tutti i cittadini del Lazio con una fascia di reddito fino a 35mila euro non pagheranno la maggiorazione dell’addizionale. Previste agevolazioni per fasce deboli ed imprese
La raccolta, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti costeranno sempre di più ai Comuni. È in arrivo la revisione da parte della Regione Lazio delle tariffe d’ingresso agli impianti
La Regione Lazio chiude la diatriba con la Corte dei Conti sui Rendiconti 2020. Via libera a due emendamenti di Leodori. Le critiche delle opposizioni
Lo Stato investirà un miliardo del Pnrr contro il maschilismo scientifico. La Regione Lazio, che ormai parla un linguaggio di genere, approverà una legge che stanzierà 800 mila euro per un biennio. Sempre per favorire l’universo femminile nello studio delle materie Stem e nell’ingresso nel mondo del lavoro. Perché la situazione è ferma al Medioevo
Mauro Buschini nominato coordinatore dei Capigruppo di maggioranza in Regione Lazio. Guiderà la fase finale della Consiliatura verso le elezioni del 2023