Nuovo faccia a faccia tra Danilo Magliocchetti e Adriano Piacentini, intenzionati a fare gruppo con Riccardo Mastrangeli e Massimiliano Tagliaferri per una sintesi sulla prossima candidatura a sindaco di Frosinone. Ma c’è bisogno del sostegno esplicito di Nicola Ottaviani.
Riccardo Mastrangeli
Frosinone caput mundi. Guai a chi perde le Comunali
Si vota tra un anno, cioè… domani. E dodici mesi prima di politiche e regionali. Tutti si giocano davvero tutto. Due in particolare: Nicola Ottaviani e Francesco De Angelis. Ma sulle candidature a sindaco e sulle coalizioni nessuno ha certezze.
Il vero motivo per il quale Ottaviani non cambia la giunta
La composizione dell’esecutivo è strettamente legata al risultato del 2017. Il sindaco vuole che a ricordarlo siano soprattutto i partiti e i gruppi consiliari. I continui mutamenti non possono influire sull’organo di fiducia del primo cittadino. Ecco perché le richieste non saranno accolte.
A Frosinone nessuno parla più di candidatura a sindaco
Nicola Ottaviani ha congelato il dibattito e allora Adriano Piacentini, Riccardo Mastrangeli, Danilo Magliocchetti, Fabio Tagliaferri e Antonio Scaccia hanno deciso di lavorare in silenzio. Nel centrosinistra Mauro Vicano ha abbassato le luci, ma in pole position resta lui.
Così Ottaviani prepara la sua successione
Il sindaco sa che le primarie sono il solo metodo per tenere unito il centrodestra e continuare un programma iniziato nel 2012. I passaggi chiave per convincere i livelli regionali di Lega, Fratelli d’Italia, Forza e Cambiamo che nel capoluogo non esiste un’altra strada.
Sora è nulla rispetto a ciò che succederà a Frosinone
La coalizione alle prese con il tema della candidatura a sindaco a Sora ed Alatri. Quanto successo nel recente passato in Ciociaria (con la sola eccezione di Ceccano) non autorizza facili ottimismi. Però niente sarà paragonabile alla “battaglia” per la candidatura del capoluogo.
La candidatura a sindaco può attendere. Per ora
Al Comune di Frosinone sia il centrodestra che il centrosinistra si sono resi conto che una campagna elettorale di diciotto mesi può far arrivare tutti con il fiato corto. Gli aspiranti alla successione di Ottaviani hanno deciso che per il momento è meglio inserire il pilota automatico.
Frosinone, perché Ottaviani non tornerà mai indietro sulle primarie
Il sindaco ha intenzione di coinvolgere i Partiti nella scelta del successore, ma a modo suo. Mettendo sul piatto la considerazione che senza una coalizione ampia e aperta alle civiche non si può vincere. E il 2021 sarà decisivo sia sul piano amministrativo che politico.
Perché le Comunali di Frosinone cambieranno i poli
Diverse le posizioni di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia sulla candidatura a sindaco della coalizione. Molto però continuerà a dipendere da Nicola Ottaviani. Alla fine però sarà il posizionamento delle civiche a decretare vincitori e vinti.
Consiglio, il Paperone è il sindaco Ottaviani
Le dichiarazioni patrimoniali degli amministratori: è ancora il sindaco sul primo gradino del podio. Al secondo posto Stefano Pizzutelli, al terzo Adriano Piacentini. Tra gli assessori svetta Massimiliano Tagliaferri