Un fondo da 4,4 milioni di euro e sei ‘campi di battaglia’ per sconfiggere l’usura nel momento in cui è più letale. E cioè con le povertà che Covid ha creato o aumentato. La Regione Lazio c’è e vuole esserci anche nelle aule penali: come parte civile contro i ‘cravattai’.
Riciclaggio
Da una villa sequestrata ai Casamonica Nicola Zingaretti illustra il V report sulle mafie nella regione. Con Roma che fa ormai fenomeno a sé. E con Ciociaria e Pontino che restano sorvegliati speciali. Tutto questo con l’esca della green economy che alletta i clan
La relazione semestrale della Dia al Parlamento disegna uno scenario particolare. In cui le mafie hanno saputo sfruttare le sacche di povertà indotte dal virus per consolidare posizioni già acquisite in passato. Domina la camorra, ma la ndrangheta incalza e i clan rom non sono più vassalli di nessuno.
L’inchiesta interna dell’Autority antiriciclaggio dello Stato Vaticano assolve il direttore Tommaso Di Ruzza. Piena fiducia nel banchiere di Aquino: “Attività conforme allo Statuto, mai nessuna condotta impropria”. Tensioni con la magistratura vaticana per i sospetti sullo scandalo finanziario dei palazzi a Londra. “Aif agì in modo ineccepibile”