La prima assemblea operativa dell’Egato di Frosinone. Cambia denominazione in Egaf: si occuperà di Ambiente e cambiamenti climatici. L’asse con la Lega funziona. Assenze eloquenti da Cassino, Coreno e Arce. Come si legge la seduta.
Rifiuti
Egato Frosinone, presidenza a un Politico anziché un Tecnico, apertura di una nuova discarica, impianti e timori per l’ambiente e la salute. L’opinione di Daniele Fortini:l’uomo che ha tolto la monnezza da Napoli ed evitato il collasso di Roma
Il presidente della Provincia di Latina punta i piedi. Dice No allo stop deciso dalla Regione Lazio contro gli Egato. Reclama la convocazione dei sindaci per dare il via agli enti. “Ma quali carrozzoni? Qui da noi sono fondamentali per evitare emergenze con i rifiuti”
Un Poltronificio? Non solo è quello il problema degli Egato. Ma i poteri che toglieranno ai Comuni: cioè a chi sta in prima linea sulla raccolta e può verificare che venga fatta bene. Ed intervenire. A dirlo è Riccardo Del Brocco: assessore all’Ambiente di Ceccano, con esperienza in Saf e Apef. “Ma non è oggi che si fa la battaglia. È talmente giusta che dovevamo farla già ieri”
Come si legge la presa di posizione del sindaco di Roccasecca sugli Egato. L’apertura ad un modello moderno e funzionale. Il no al vecchio concetto delle discariche. Il ruolo di Buschini
Il bivio tra riforma e fallimento. La Regione si avvia a concludere la Legislatura. Ma resta in sospeso la riforma sulla gestione dei rifiuti. È sulla carta: ma bisogna metterla a terra
Le mosse per scongiurare l’emergenza rifiuti nel Lazio. Roma dispone la proroga per Albano. Verso la riapertura Roccasecca e Borgo Montello. Per la Ciociaria c’è già la nota all’antitrust
Nel question time il campo di battaglia nell’ex discarica di via Le Lame, il grido d’allarme del Medico di famiglia per l’ambiente, l’attacco della Sardellitti al Pd regionale. All’improvviso, però, l’intervento del già candidato sindaco e presidente Saf
Il Tar respinge il ricorso sul quinto invaso della discarica di Roccasecca. Le autorizzazioni rilasciate dalla Regione erano e restano valide. Ma nulla cambierà. Mad non intende riaprire
Per la prima volta il sindaco di Roma ha incontrato i territori che per anni hanno evitato il caos rifiuti nella Capitale. “Stop alle fake news: non stiamo mandando qui le immondizie dell’emergenza malagrotta”. Il piano per il termovalorizzatore. Le conseguenze per le province. Le polemiche tra Lega e Pd. La spinta di Zingaretti