Cosa c’è dietro alla decisione di ‘congelare’ il Sin Valle del Sacco. Quei dati che Zingaretti non ha citato. Ma emergono da quasi tutti i test effettuati in questi anni. Le reazioni all’annuncio.
Roberto Cingolani
La beffa sulla rinuncia di Catalent al suo maxi progetto è doppia. Arpa dice al ministro Cingolani: “Suolo e sottosuolo dove doveva nascere la struttura non sono inquinati”. Caccia a chi ha rallentato le autorizzazioni. Gli industriali potrebbero disertare il tavolo regionale. Vogliono un confronto nazionale.
Ecco dove verrà riposizionato il progetto che Catalent sposterà da Anagni. Possibilità di ripensamento: zero. Ecco perché. La rabbia di Unindustria. Camilli: “Ritardi inaccettabili. Conseguienze per tutto il tessuto produttivo”. Il caso da Draghi e Cingolani
La proposta lanciata nelle ore scorse dal presidente di Unindustria Cassino è dirompente. Non perché passa per i termovalorizzatori. Ma per tutto ciò che significa per il sistema industriale, non solo dell’intero Lazio. Ma per tutto il Paese. E la politica, come sempre, è in ritardo e resta muta
Due titoli dei giornali nazionali ci avvertono che il dibattito di questi giorni in provincia di Frosinone è inutile e superato. Non possiamo più permetterci di sotterrare le cose nelle discariche. Nè di non produrre energia pulita da ciò che gettiamo. L’allarme del ministro Cingolani
In occasione del dibattito annuale tra Governo, Industria e Ambientalisti, promosso dalla triade Legambiente-La Nuova Ecologia-Kyoto Club, l’ad Marco Codognola ha presentato il modello Itelyum per la gestione e la valorizzazione dei rifiuti industriali