Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di venerdì 9 luglio 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Roberto De Donatis
La rappresaglia del sindaco De Donatis dopo l’accordo unitario del centrodestra per candidare Giuseppe Ruggeri. Chiede le dimissioni dell’assessore Di Ruscio “altrimenti ti revoco io”. Lino Caschera ricorda al primo cittadino: ormai sei scaduto
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Floriana De Donatis abbandona il sindaco uscente, sta con il Polo Civico nel centrodestra. Che per la prima volta si è riunito al completo. L’asse Pd-Vinciguerra incontra il Movimento 5 Stelle che insiste sul nome di Valeria di Folco. Roberto De Donatis apre a Cioffi su Facebook
Il centrocampista e capitano della Roma Under 17 ha conquistato a Ravenna il titolo tricolore. Giacomo ha mosso i primi passi nell’Atletico al campo “Trecce” e nel Frosinone. E’ uno dei migliori talenti del calcio italiano
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Elezioni a Sora. Il Pd mette sul piatto il nome di Maria Paola D’Orazio e la coalizione si allarga a Vinciguerra e Mascolo. Stasera la riunione decisiva: qualcuno pretende di andare avanti a oltranza perché ormai il tempo stringe. Si riunisce stasera anche il centrodestra. L’uscente De Donatis sta sempre più stretto.
A Frosinone, Anagni, Ceccano, Pontecorvo e Fiuggi governa il centrodestra. A Cassino, Alatri, Ferentino, Isola del Liri e Veroli il centrosinistra. Poi c’è l’anomalia Sora. Nell’immediato alle urne andranno Alatri e Sora, poi toccherà a Frosinone. E quindi agli altri. A rischiare di più è il centrosinistra: ecco perché.
Faccia a faccia della coalizione di centrosinistra: questa mattina parlano del candidato sindaco. Rispunta la dottoressa Gemmiti. Intanto Cioffi tenta Forza Italia. E viceversa. Il colpo di scena: Ruggeri dice no se lo candida solo FdI. Ipotesi grande coalizione allargata senza FdI.
Se il progetto del centrodestra unito alle elezioni di Sora naufraga, Fratelli d’Italia andrà avanti con la candidatura del dottor Ruggeri. Bruni rilancia: è pronto a fare un passo indietro se lo fanno anche Di Carlo e Caschera. Luca di Stefano in queste ore ha chiuso l’accordo con Stefano Lucarelli
Nuovo scontro tra FdI – Fi contro la Lega sulle elezioni comunali a Sora. Il preteso era è un’intervista. Che infiamma una chat. “Volete candidare Gigione?”.
Massimo Ruspandini si è blindato a Ceccano, Mauro Buschini non può perdere ad Alatri, che è anche l’ultimo treno per Antonello Iannarilli. Pompeo deve difendere il fortino di Ferentino. Ottaviani a Frosinone dovrà contemperare diverse esigenze.
L’ultimatum del dottor Giuseppe Ruggeri. “O candidato unitario o trovatevi un altro candidato sindaco”. la profezia di Fazzone: “Non si gioca con il nome dei professionisti”. Il gioco della Lega
Il Tavolo provinciale del centrodestra per sciogliere il nodo Sora. FdI ripropone il dottor Ruggeri. FI condivide ma… La Lega rimette in gioco Caschera. E dice Ruggeri: deve dimostrare di aggregare le civiche. Fazzone: “Non si gioca sui nomi dei professionisti”.
Centrodestra unito a Sora? Caschera prende altro tempo e i veti arrivano anche dal provinciale della Lega, che non ha firmato il documento a favore di Ruggeri. Si acuisce il problema politico: non può essere Fratelli d’Italia a dare le carte. Senza pari dignità nessun accordo sarà mai possibile. È una questione di equilibri regionali: la vicenda Sora legata a doppio filo a quella del Pontino e ai problemi nazionali fra Matteo Salvini e Giorgia Meloni
Durigon chiede a Fazzone due giorni di tempo per sciogliere la riserva sull’adesione della Lega di Sora al progetto di centrodestra. Lui gliene concede sette. Che scadono domani. Intanto Caschera non si preclude alcuna chance. E non esclude di poter stare di nuovo al fianco di De Donatis alle prossime elezioni. Forza Italia continua a scommettere sull’unità della coalizione. Ma senza il partito di Salvini l’accordo è come un tavolo senza una gamba.
La Lega ancora non firma il documento di sostegno al candidato sindaco di Fratelli d’Italia perché il progetto non convince. Anzi sta cercando strade alternative: l’unità del centrodestra a Sora non è un dogma. E Caschera non ha archiviato la possibilità di candidarsi lui alla carica di primo cittadino. Intanto la spaccatura a sinistra rafforza Luca Di Stefano
Accordo politico sul nome del dottor Ruggeri come candidato sindaco di Sora. Forza Italia e FdI sono pronti. La Lega tentenna. Il pranzo al Casale di Posta Fibreno con Fazzone e Ruspandini. Il piano B del Carroccio. Il Consiglio Comunale: via al Bilancio. E ora è campagna elettorale
Elezioni comunali a Sora, il centrodestra apre all’avvocato Mollicone per un accordo di coalizione. Ma lui dà l’ultimatum: “o mi candidate a sindaco oppure vado solo”. Chiara la risposta: “Allora vai da solo”. Fallito anche il tentativo dell’ex sindaco Tersigni.
La bozza di una locandina spacciata per un accordo politico di centrodestra, con tanto di simboli partitici e stemma del Comune di Sora. E l’accordo su un nome che in realtà non c’è. È stato questo a mandare in bestia Forza Italia che spariglia le carte e punta l’indice contro Fratelli d’Italia.