È la storia di Anthony e Antonio, il Capitano e il Testimone: eroi a modo loro, che il destinò volle unire anche nel nome. C’erano anche gli aborigeni del Canada tra gli Alleati. Pofi fu difesa con il fuoco: soprattutto le sue donne, dagli stupri di guerra. Anche Cassino e Roccasecca devono tanto alle truppe canadesi. Le hanno commemorate con la pittoresca banda musicale della Polizia di Edmonton: fiato alle cornamuse e rullo di tamburi.
Roccasecca
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Roccasecca o puoi effettuare una ricerca sul sito per Roccasecca.
Latina sta giocando le sue carte per diventare Capitale Italiana della Cultura. In Ciociaria la strada tracciata da Roccasecca è stata già dimenticata. Perché questa è terra messa su a forza unendo regnicoli e papalini. La grande occasione che Frosinone – come Capoluogo e come Provincia – sta perdendo
Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Più forti dei campanili, il coraggio di mettersi insieme, sfidando secoli di inutile rivalità. Per arrivare alla finale della Capitale Italiana della Cultura. Ma su San Tommaso…
Roccasecca, quella della Green Valley invece della discarica di rifiuti, risulta anche tra le dieci finaliste per il titolo di Capitale italiana della Cultura. E il sindaco Giuseppe Sacco, ormai candidato alle Elezioni Regionali, la propone come modello per il Basso Lazio
Il tecnico di Caira si è rimesso in gioco al Roccasecca dopo 800 panchine tra Serie C e D e tanti successi. E’ primo e vuole conquistare l’ennesimo trionfo della sua lunghissima carriera. “Ho la passione di un ragazzino, ad Isolaliri e Cassino ricordi bellissimi. Ennio Quadrini, Danilo Iafrate e Ciro Corcione grandi dirigenti e persone eccezionali”, ha detto l’allenatore
A Roccasecca, dove il “sindaco” Totò voleva fare al massimo un manicomio e tutti scaricavano rifiuti, cresce la prima piantagione di canapa industriale. Per la bonifica dei terreni e la produzione di biomassa e bioplastica
Il Tar respinge il ricorso e tiene chiusa la discarica di Albano. Roma ha evitato l’emergenza raddoppiando l’invio all’estero. Problemi per la Città Metropolitana. E preoccupazioni per Roccasecca
Come va letta l’inaugurazione del primo ufficio della Transizione Ecologica in provincia di Frosinone. I test nella Green Valley a Roccasecca. Il ruolo dei rifiuti: destinati a diventare un bene strategico. Come l’acqua. La necessità di un’agenda. I fondi ci sono. Il colosso A2A: ‘Pronti ad investire. Ma occorrono norme e garanzie
La Mad comunica alla Regione di non essere interessata ad ampliare la discarica di Roccasecca. E getta nel caos rifiuti la provincia di Frosinone. Che non ha un sito alternativo. La battaglia del sindaco Sacco. “Adesso il mio lavoro è finito”. Il rischio che venga attivato il quinto invaso “Se qualche volontà politica dovesse puntare ancora il dito verso Roccasecca risponderanno i cittadini”
L’arte di intrecciare vimini: a Roccasecca è quella dei ‘Canestrari’ gente come Silvio Tedeschi, che ha ripreso in mano un’antica tradizione e la sta accompagnando lì dove il progresso non dimentica il passato.
Il piano segreto che il presidente del consorzio industriale Cosilam si preparara a presentare ai soci, ai sindaci ed agli imprenditori del territorio. I passaggi per lo sviluppo del Lazio Meridionale. Tra Automotive e Green. E la necessità di un territorio che sia attrattivo
Una natività di quasi 90 metri quadrati. E tutta fatta a mano. Il presepe ‘con’ Roccasecca dentro realizzato da Gennarino Marcuccilli ed i suoi amici artigiani, ognuno con il suo mestiere. Che è arte.
Roccasecca è la città crocefissa per anni sull’altare dello sviluppo. Capace di guardare ad una resurrezione green. Che grazie alle sue battaglie diventa il simbolo di una nuova etica. Come ha sottolineato il vescovo nelle ore scorse.
La manifestazione dei sindaci del Cassinate davanti a Montecitorio. Solleva questioni giuste: la Legge piegata in Consiglio dei Ministri non è accettabile. Ma rischia di concentrare l’attenzione su un tema sbagliato. Ecco quale
Perché l’inquilino della Casa Bianca determina cambiamenti anche nell’economia del Lazio e soprattutto della provincia di Frosinone. Gli effetti delle scelte di Trump. E le strade sulle quali potremmo trovarci domani
Cosa c’è nel documento approvato dall’Assemblea del Cosilam. La Tav prorogata a tutto il 2021 e la ferrovia Cassino – Gaeta. Il Casello e la Green valley. A che punto è la fusione
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Lo scienziato che visse l’infanzia a Roccasecca parla della lotta a Covid e di quanto ancora ci sia da impegnarsi. Ma l’occasione è anche quella per discutere dei grandi temi sanitari: dal modello Lazio alla funzione dei Dipartimenti Asl. Senza dimenticare i nuovi focolai, i casi di importazione e le strategie di una medicina che non è scienza esatta. Che perciò per vincere la battaglia ha ancora bisogno dell’aiuto del cittadino. Con tutti i comportamenti di sicurezza possibili. Perché il virus non va in vacanza.
Un emendamento mette fine al braccio di ferro in Regione Lazio. Roma dovrà essere autosufficiente: sia per la lavorazione dei rifiuti e sia per lo smaltimento in discarica. Intanto il Consiglio dei Ministri esamina il caso Roccasecca. Rischio nuovo ampliamento
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore