Oggi, con intelligenza, i sindaci di Aquino e Roccasecca celebrano insieme la ricorrenza di San Tommaso. C’è stato un tempo in cui tra le due comunità c’era una storica divisione. Cosa disse all’epoca Montecassino
San Tommaso d'Aquino
Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. È la ricorrenza di San Tommaso d’Aquino: il suo pensiero è più miracoloso di ogni sua reliquia
Due teschi di San Tommaso. Dopo quello di Priverno ora i domenicani a Tolosa dicono di averne trovato un altro
Il dibattito tra regnicoli e papalini. La Ciociaria con le sue due identità poco conciliabili. Ma forse un punto di contatto c’è. Perché questa non è terra di palazzi e castelli come Roma. Ma di abbazie e spirito. Che ci rendono un po’ anarchici ed insofferenti al potere
Di San Tommaso d’Aquino e del suo pensiero, centrale per la chiesa moderna, si conosce tutto. Poco si sa delle peripezie subite dai suoi resti mortali. Oggetto di dispute, rivalità, traslazioni, scempi
Costanza d’Aquino, discendente di San Tommaso, a lungo è stata tra le possibili ‘Gioconde’ di Leonardo. Gli studi che conducevano a lei. Cosa coincide e cosa no. Fino al 2005 quando…