Il governo Meloni dichiara il preminente interesse strategico dell’investimento su Anagni deciso da Novo Nordisk. Il Governo Draghi chiuse le porte a Catalent
Saxa Gres
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Saxa Gres o puoi effettuare una ricerca sul sito per Saxa Gres.
“A Roccasecca abbiamo investito 70 milioni ricevendone 1 a fondo perduto; ad Anagni e Gualdo non un euro di denaro pubblico: nessuna intenzione di andare via”. Saxa lavora 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno, Grestone si prepara ad affiancarla. Ma “Il tema vero è capire se questo Paese e questo Continente credono ancora nelle fabbriche, perché a noi ogni giorno di più sembra di no”.
Salvi tutti i posti di lavoro. Il nuovo socio investirà 35 milioni. Al Ministero presentato il piano industriale. Ci sono già 49,5 milioni di ordini per il 2025.
Un accordo negli usa porta all’accensione H24 dei forni in Saxa Gres. restano le difficoltà per Roccasecca e Gualdo. Vertice a fine mese al Mimit. Ci sarà il fondo Usa
Il rapporto dell’Osservatorio Unicef nella Giornata contro lo sfruttamento del lavoro minorile. La risposta che la Ciociaria ha già dato: con l’economia circolare. La visione dell’uomo di Saxa Gres e Grestone
Francesco Borgomeo ha presentato il piano di rilancio del gruppo Saxa Gres, focalizzato sulla ceramica green e sull’economia circolare. Il piano include un nuovo investitore entro 90 giorni, espansione all’estero, e il completamento degli investimenti. Borgomeo sottolinea le sfide, criticando la burocrazia e la scarsa promozione del Made in Italy green.
Un socio statunitense si unisce per completare il progetto “Grestone” a Roccasecca e rilanciare il progetto “Saxa Gres” ad Anagni, nel polo della ceramica green del Lazio, rallentato a causa della pandemia. La produzione dovrebbe riprendere entro la fine dell’estate, con piena occupazione prevista per Natale 2024. L’accordo presentato in Regione. Closing entro la fine della primavera.
L’ex funzionario di polizia Paolo Patrizi è stato scelto per guidare Energia Anagni, la società incaricata della realizzazione e gestione del biodigestore al servizio della provincia di Frosinone. Esperto nella lotta alle ecomafie, coordinerà l’intero processo, dall’edificazione dell’impianto alla sua operatività e alla produzione di gas verde. Il ruolo di Saf. E quello del sindaco. L’apprezzamento senza riserve di A2A e Saxa
Secondo vertice in Regione per la Saxa Gres. L’azienda chiederà la proroga della cassa per completare il progetto Grestone. A novembre l’offerta di acquisto vincolante del nuovo socio.
Cinque anni fa stava chiudendo. Oggi le pietre green realizzate dalla Grestone di Roccasecca compongono il rooftop del prestigioso Asian Art Museum progettato da Gae Aulenti a San Francisco
A Roccasecca l’assemblea Filctem Cgil sul futuro di Grestone. Che traccia un percorso diverso. Il sindacato punta su un discorso di prospettiva. «Il piano di conversione non si tocca, il progetto industriale è già stato discusso e non si discute più. Ora è necessaria una proroga per completare la trasformazione» Prospettiva imprenditoriale
Il fattore umano nel lavoro: l’elemento umano della macchina. Sono stati loro a salvare buona parte dell’industria su questo territorio. Cosa si stanno perdendo le nuove generazioni. La genialità di concepire il lavoro come ingrediente e non come frutto di un “algoritmo”
L’imprenditore lancia l’allarme e suona la carica per rimettere al centro l’economia circolare. In barba al “Cigno Nero” che ha fermato un intero settore industriale
La Ceramica italiana va a riprendersi le quote di mercato che la crisi del gas aveva messo a rischio. Via al tour internazionale per incontrare ingegneri ed architetti. A Lipsia e Stoccarda ci sono i prodotti degli stabilimenti di Anagni e Roccasecca del gruppo Saxa Gres
La Regione Lazio autorizza l’impianto per la produzione del gas bio ad Anagni. Verrà realizzato con gli avanzi delle cucine ciociare e l’erba tagliata in cunette e prati.
La 53ma Giornata Mondiale della Terra. Ed i segnali che gli industriali hanno mandato. Ma la politica ha ignorato. Dall’energia al green. I modi troppo vecchi di vedere le cose.
Dove sta andando il sistema industriale della provincia di Frosinone. Scordatevi le fabbriche aperte qui dalle multinazionali. I casi Seeweb, Saxa Gres e Turriziani che indicano le rotte
Il sindaco di Roma taglia i ponti del Pd con il M5S. A Roma, nel Lazio, in parlamento. Annuncia il via all’iter per realizzare il termovalorizzatore.
Il gruppo industriale della ceramica green annuncia la sua sfida per superare il momento di crisi legato ai costi del gas. Nuove certificazioni di sostenibilità ambientale, in attesa delle misure annunciate in queste ore dall’Ue per contenere i costi. Le speranze legate al biodigestore
Il via libera all’impianto per produrre il metano in maniera green ad Anagni. Il tavolo con tutti gli enti interessati ammette: è sicuro. Ma nessuno ora discute su cosa significa sul piano economico, industriale, per le bollette dei cittadini, i posti di lavoro che si potrebbero salvare. Si pensa solo a trasformarlo in polemica politica. Perché ci sono le elezioni.