La creazione del Polo della Formazione. Da occasione mancata a sfida che ora viene raccolta dalla Provincia. L’assessore Enrico Pittiglio: “I nuovi piani di dimensionamento scolastico devono andare nella direzione del Polo provinciale della Formazione. Facendo sinergia”
Scuola
L’altro punto di vista. La decisione del Liceo Scientifico di non far tenere la lezione di Educazione Sessuale “è un’ipocrisia”. Perché i ragazzi, su questo, non hanno bisogno di permessi: è al Liceo che abbiamo scoperto l’amore
Più facile parlare di sesso a scuola cinquant’anni fa. Come insegna ciò che è accaduto a Latina.
Il docente di Igiene generale e applicata è pronto a giocarsi le sue carte nell’elezione per la successione di Giovanni Betta. Punta sul senso di appartenenza, sullo spirito di inclusione e sulla condivisione delle idee per raggiungere gli obiettivi. E traccia la rotta: “Fondamentale stare al passo con i tempi”
Il docente di finanza aziendale, candidato al ruolo di rettore dell’università di Cassino, fissa gli obiettivi. Su tutti il recupero dell’attrattività passando dal risanamento al rilancio attraverso investimenti: “Negli ultimi dieci anni abbiamo perso il 34% degli studenti. Voltiamo pagina”.
Cosa c’è nel lavoro che ha consentito a tre liceali del Turriziani di Frosinone la conquista delle Olimpiadi della Statistica. Uno spaccato della condizione femminile in provincia. le donne viste ancora come angelo del focolare. E la parità nel Lazio è solo sulla carta
La pandemia ha portato la scuola a sfidare i propri limiti in un Paese che in Europa investe (quasi) meno di tutti nell’istruzione. Le prove di ripartenza con una concezione diversa di didattica. L’impegno degli insegnanti, la forza dei ragazzi. La dirigente Fontana: “Noi siamo pronti”
Come sindaci scelgono un approccio pragmatico sul tema della riapertura per pochi giorni. Troppo complicata l’organizzazione. Ma sul piano politico emerge una linea lontanissima da quella del loro Partiti
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. Non è vero che vanno avanti solo quelli con gli amici in alto. E che studiare è inutile. Come dimostra una boa nell’oceano. Anche se studi a Ceccano
Spifferi Romani… del venerdì. Sartore al Governo, musi lunghi alla Pisana. Ma non tutti sono tristi. Manzella ritorna? La mensa della discordia: meglio comunichi e meglio ti valuto. Ciacciarelli ci prova sempre. Borgonzoni ora dovrà leggere