Quale pericolo rappresentava per il Reich una bambina di 5 anni? Doveva sparire, per eliminare alla radice il seme dell’uguaglianza e della pari dignità di tutto il genere umano. Ben radicato nella tradizione ebraica. Come ha ricordato la memoria di Lina al liceo di Ceccano
Shoa
Durante la Seconda Guerra Mondiale San Donato Valcomino venne trasformato in un centro nel quale confinare gli ebrei. La popolazione fraternizzò con loro. E ci furono atti di eroismo. Come quello del personale dell’ufficio Anagrafe che realizzò documenti falsi. Ma venne scoperto e…
La giornata della memoria è per molti un modo per lavarsi la coscienza. Confinando tutto ad una sola mattinata di commemorazione. Ma non è così semplice. Perché di quel sangue non sono sporche solo le mani delle SS
Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. In questi stessi giorni, anni fa, tanti rischiarono la loro vita. Per fare una cosa banale: il bene. Ma non tutti ne ebbero la forza o il coraggio
Dopo un preambolo sul caso Acea, il consiglio comunale di Ceccano diventa un ring ideologico di quarta categoria per fare una hit degli orrori dell’uomo. Con tanti saluti al buon gusto.
Andare a messa ma poi vivere di ipocrisia. E tirare sempre a fregare il prossimo facendosi scudo dell’osservanza delle liturgie. E’ lo spirito immondo da cui Gesù ci può liberare.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il gruppo consiliare del Partito della Meloni ha voluto ribadire l’isolamento politico di Marco Ferrara pensando pure alle scelte future in campo elettorale. Il numero uno di Frosinone in Comune sta pensando di partecipare alle primarie del centrosinistra?
Si è spenta la signora Emma Di Capua, la mamma di Nicola, Luca ed Angela Zingaretti. Era malata. Ne parlarono per raccontare la ferita di Roma con il rastrellamento del Ghetto