La Regione Lazio ha dato il via libera alla nomina di Sonia Ricci a commissario per la fusione dei Consorzi di Bonifica nella provincia di Frosinone. È una scelta politica ben precisa. Che mette la lotta ai cambiamenti climatici ai primi posti dell’agenda regionale. Il risultato di Latina. L’autorità del presidente e l’autorevolezza della manager
Siccità
La lezione di Gino, contadino a Le Canalelle. Che scavò un pozzo, ricchissimo d’acqua. Ma ai poveracci nemmeno i miracoli escono bene, pure loro sono difettosi. La scommessa. Risolta con pane e cipolla. Che ci insegna…
Via alle ordinanze per limitare il consumo dell’acqua anche in provincia di Latina. Il presidente della Provincia Stefanelli sollecita i sindaci
L’assemblea nazionale dell’Anbi a Roma. Il piano messo a punto da 13 università per contrastare la grande sete. La doccia fredda dell’ex ministro. Le promesse di Battistoni. L’impegno di Leodori. Le follie dalla Toscana. Il primo giorno di lavori dice che o si fa squadra o sarà tutto inutile
L’Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio ed Acque Irrigue convoca i guru del clima. Alla presenza di 3 ministri chiederà al Governo interventi urgenti per fronteggiare la carenza di acqua. Chiesta anche una cabina di regia per la gestione delle risorse idriche
Il pranzo di insediamento del nuovo vescovo. La battuta ‘da osteria’ lanciata quasi d’istinto. E che poi il presule volle conoscere per intero. Forse fu una figuraccia. ma il tempo ha detto chi aveva ragione
In un decreto firmato oggi, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proclamato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio e fino alla data del 30 novembre 2022 a causa della “grave crisi idrica”
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Velocissimi, più di quanto profetizzato. Siamo in emergenza. L’acqua è sempre meno. Ma i sindaci non fanno nemmeno le ordinanze
Arriva la grande sete. Lazio verso lo stato di calamità naturale. Scattato il razionamento dell’acqua per le coltivazioni nelle province di Frosinone, Latina e Rieti. Acea Ato5 teme il razionamento anche per le abitazioni. I numeri aggiornati
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. La grande sete è arrivata. Rischiamo il razionamento dell’acqua. Il Melfa è scomparso, il Sacco si è ridimensionato, il Tevere è ai minimi. E non torneremo indietro