Simone Cretaro

Lo svincolo del Giglio verso Pensare Democratico

Tecnicamente, presso la sede frusinate del Consorzio industriale del Lazio, si è svolta la riunione sulla realizzazione della nuova uscita del Giglio di Veroli lungo la superstrada Sora-Ferentino. Politicamente, alla volta delle Elezioni Regionali 2023, è partito il dialogo dell’Amministrazione Cretaro con la corrente maggioritaria provinciale del Pd

Il grande Risiko delle elezioni a Veroli

Lo scontro fra Pd e Terzo Polo dopo il voto di settembre aumenta le distanze fra Germano Caperna e Francesca Cerquozzi a Veroli. E il clima potrebbe diventare più rovente in vista delle Regionali. Impazza il toto nomi. La vice sindaca Assunta Parente è stata già ufficializzata dalla sezione del Pd ma senza il sostegno di coalizione. La delegata alla Cultura aspetta: in caso di mancato accordo non disdegna le primarie. E si lavora per ricandidare Giuseppe D’Onorio

Provinciali, Caperna isolato in casa guarda a destra

Come si leggono le presenze e le assenze in municipio a Veroli alla presentazione del Festival della Filosofia. Caperna non ha più i numeri che gli garantivano l’elezione in Provincia. Le manovre per la successione al sindaco Cretaro. Si va profilando una battaglia a tre fra Parente, Caperna e l’assessore Simonelli.

Gli 11 Comuni che fanno la differenza

A Frosinone, Anagni, Ceccano, Pontecorvo e Fiuggi governa il centrodestra. A Cassino, Alatri, Ferentino, Isola del Liri e Veroli il centrosinistra. Poi c’è l’anomalia Sora. Nell’immediato alle urne andranno Alatri e Sora, poi toccherà a Frosinone. E quindi agli altri. A rischiare di più è il centrosinistra: ecco perché.

Magnifiche ossessioni: le strategie Pd per le comunali

Lo schema “territoriale” ha funzionato benissimo per anni. Ma adesso per provare a riconquistare il capoluogo i Democrat hanno bisogno di liste forti e di una coalizione all’altezza. Con un’azione congiunta di Francesco De Angelis, Luca Fantini e il circolo cittadino.

Tutti i sindaci che puntano allo scettro di Pompeo

Anselmo Rotondo, Roberto Caligiore, Massimiliano Quadrini, Enzo Salera: loro pensano alla presidenza della Provincia. Ma attenzione alle manovre di Mauro Buschini, al ruolo di Roberto De Donatis e Daniele Natalia. E al primo cittadino di Frosinone che prenderà il posto di Nicola Ottaviani.

Tanti voti ma pochi spazi: la difficile partita dei sindaci

Anche in provincia di Frosinone rappresentano da sempre il valore aggiunto: Luca Fantini dovrà motivarli e tenerli uniti. Per riconquistare Frosinone e tenere Alatri. Ma anche per ottenere l’effetto “falange macedone” quando si tratterà di eleggere deputati, senatori e consiglieri regionali.

E allora speriamo che siano sindaci…

Con le sforbiciate ai seggi parlamentari e gli inevitabili effetti domino le elezioni comunali diventano fondamentali e prestigiose. Le straordinarie opportunità dei sindaci dei Comuni più grandi. Con le eccezioni di Nicola Ottaviani e Antonio Pompeo. Perché Sora ed Alatri saranno determinanti.

error: Attenzione: Contenuto protetto da copyright