La figura del giornalista che “inventò” le grandi inchieste televisive e che seppe metterci una lucidità capace di far riflettere. E fare scuola
Socialisti
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Socialisti o puoi effettuare una ricerca sul sito per Socialisti.
Sindaco di Ceccano ed ex consigliere del Psi di nuovo l’uno contro l’altro. Lo scontro è su un progetto sul quale si erano ‘accapigliati’ anni fa. Ora rivendica: è finanziabile. Ma ha davanti altri 173 progetti.
Dopo un preambolo sul caso Acea, il consiglio comunale di Ceccano diventa un ring ideologico di quarta categoria per fare una hit degli orrori dell’uomo. Con tanti saluti al buon gusto.
Il leader del Pd e il possibile candidato sindaco di Frosinone si concentrano sulle liste in attesa che i partiti del centrosinistra si decidano ad uscire dal letargo dei rancori e dei veti incrociati. Perché le comunali di Frosinone in realtà sono dietro l’angolo.
Elezioni amministrative ad Itri. Fargiorgio avrà anche la civica dell’ex socialista con cui fare i conti. Ma non solo quella: Agresti. Soscia e Palazzo affilano già le armi.
L’assessore alla Cultura di Ceccano posta le sue considerazioni dopo la bufera sul suo endorsement ai complottisti di QAnon. Ne chiedono la testa. E a chi lo vorrebbe fuori dal team Caligiore contrappone bordate. E benaltrismo moralista.
Il presidente della Provincia intende indicare un esponente della sua componente: Michele Marini o Andrea Turriziani. Nel capoluogo si faranno le primarie, ma potrebbero non bastare ad evitare le solite spaccature nei Dem. De Angelis e Buschini puntano su Mauro Vicano. La patata bollente sul tavolo di Luca Fantini.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
La sottile manovra dell’ex sindaco Antonio Ciotoli. Elogia la Regione per la bonifica ma in realtà si prepara a colpire un bilancio che rischia di perdere le grandi occasioni del recovery. Il tema Ambiente è un nervo scoperto. A Ceccano come a Patrica. Ma si sta facendo molto rumore. In realtà chi ha il potere di agire non lo sta facendo
Conosce il terreno, conosce gli uomini: ad Angelo Pizzutelli il Pd chiede di ricostruire l’unità del Pd a Ceccano. Ma anche di riallacciare i fili del dialogo con gli alleati. Interrotti in malo modo alle ultime elezioni
A tutto campo. Il consigliere regionale del Pd sulle amministrative: «Ricostruire il centrosinistra ma pure alleanze con civiche e 5 Stelle»
In venti dei ventidue Comuni ci saranno soltanto civiche all’interno delle quali sarà difficile individuare i confini. Ad Alatri e Sora invece gli schieramenti politici saranno inevitabilmente definiti. E allora forse è preferibile parlare con chiarezza da subito.
Il sindaco era una delle punte di diamante del Psi, oggi pensa ad una coalizione che tenga dentro le civiche e il centrodestra. Per Gian Franco Schietroma e Vincenzo Iacovissi è arrivata l’ora di una riflessione.
Il sindaco De Donatis chiede certezza sui numeri per completare il mandato amministrativo. Ma la riunione di maggioranza mette a nudo tutte le contraddizioni
Una città che ha fatto dell’originalità un tratto distintivo. Con meno contraddizioni di quanto sembri. Quando tutti erano democristiani era rossa. Ed oggi è la cittadina più a destra d’Italia forte della sua vocazione alla rottura.
Fantini, De Angelis, Buschini e Battisti guardano alla coalizione come valore aggiunto per tornare a vincere in città come Sora e Frosinone. E siccome non ci sono più i partiti di una volta, si punta alla civiche.
Lo scenario. Il leader Dem: «Allargheremo la coalizione al massimo». «Si riparte da zero a zero. E il nostro avversario non è Ottaviani»
Per la scelta del candidato sindaco di Frosinone Il via libera di De Angelis. Possibile sfida tra Vicano e Marini. Una mossa per allargare la coalizione
e mantenere un profilo interno. unitario
Il sindaco rompe gli indugi e annuncia l’intenzione di candidarsi per il bis. Federando il centrodestra. La Lega (senza più Di Stefano) dice subito si. FdI dice no: ha già due nomi alternativi. Forza Italia con Di Carlo va oltre: “E’ improponibile ed è stato il peggiore”.
Non c’è più tempo: il segretario Dem Luca Fantini deve avviare un confronto con Italia Viva (Calcagni-Caperna), Psi (Schietroma-Iacovissi), Articolo 1 (Ambrosiano). Ma anche con le Sardine e gli ambientalisti. Una coalizione del genere può rappresentare un valore aggiunto. Se ci si crede però.