La capolista ha chiuso il torneo con l’ennesima vittoria e conquistando qualsiasi primato. E’ stata una stagione fantastica ma adesso bisogna voltare pagina per affrontare la nuova realtà. Tutti dovranno farsi trovare pronti compresa l’Amministrazione comunale alle prese col problema infrastrutture
Stadio Benito Stirpe
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Stadio Benito Stirpe o puoi effettuare una ricerca sul sito per Stadio Benito Stirpe.
Sabato pomeriggio il Frosinone di scena allo “Zini” contro la Cremonese dell’ex bomber. I canarini chiamati al riscatto dopo il deludente pari casalingo contro il Pescara. Nesta recupera il fantasista campano oltre che Brignola e Tribuzzi.
In ombra praticamente tutti nello schieramento di Nesta. E continua a tardare quella vittoria interna che può far cambiare la classifica. Nel primo tempo l’arbitro però sorvola su un doppio giallo a Bocchetti
Il coordinatore provinciale della Lega a FdI: «Per governare occorre la maggioranza, non basta il 49%». La stoccata: «Le primarie sicuramente meglio delle votazioni pentastellate su Rousseau»
Arriva a nove la striscia di gare senza vittoria per la squadra di Nesta. Che paga due disattenzioni madornali tra il 47′ del primo tempo e il 10′ della ripresa. Pesa però un altro rigore netto negato al 25′ su Novakovich
La doppia trasferta in Toscara, Empoli sabato e il recupero di Pisa martedi pomeriggio e la 1.a di ritorno col Venezia in casa dovranno fare chiarezza. Ma bisogna cambiare il trend casalingo: in 29 gare interne dalla passata stagione, meno del 50% di vittorie
Un rigore di Tabanelli e i giusti cambi nella seconda frazione di gioco: così il Frosinone evita la sconfitta in casa contro un’arcigna Reggina. Primo tempo impalpabile per la squadra di Nesta che va sotto dopo la rete di Folorunsho. Nel finale sfiorata la vittoria
I giallazzurri sconfitti 2-1 dalla Spal, la rete decisiva firmata da Paloschi al 41′ dopo una disattenzione di Iacobucci fino a quel momento impeccabile. Traversa di Parzyszek sull’1-1, salvataggio sulla linea di Tomovic al 93′
Il patron giallazzurro traccia la rotta e stila un bilancio. “La crisi provocata dalla pandemia costringerà il calcio a cambiare il suo modello di business”. Tra le priorità del club ciociaro il completamento del centro sportivo. La società inoltre punterà forte sul settore giovanile. In campionato l’obiettivo saranno i playoff.
Netta la supremazia territoriale della squadra di Nesta, solo in avvio di gara e negli scampoli finali la Salernitana ha creato qualche grattacapo all’ottima difesa canarina
Venerdì sera allo “Stirpe” anticipo di lusso contro la Salernitana, seconda con un punto in più dei giallazzurri. In palio il primato in attesa della gara di sabato dell’attuale capolista Empoli.
Oggi la squadra di Nesta apre l’ottava giornata nell’anticipo contro il Cosenza. I giallazzurri puntano al successo per cancellare il passo falso di Monza ed agganciare l’Empoli al primo posto.
Il Frosinone che fa bene ha un nome su tutti gli ottimi protagonisti: Raffaele Maiello, gran regista a tuttocampo. E Nesta, che si prepara all’amarcord con Berlusconi e Galliani, potrebbe aver trovato la sua quadratura
Podio e contropodio di Frosinone – Cremonese 1-0. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
Una rete di Rohden al 38′ del primo tempo mette in cassaforte tre punti pesantissimi. Nella ripresa sale in cattedra un grande Bardi. Nel finale traversa di Ciano
Nel posticipo dello “Stirpe” i giallazzurri affrontano la Cremonese per cercare un’altra vittoria. E proiettarsi al vertice della classifica. Gara ricca di motivi d’interesse: oltre al debutto del neo ad Guido Angelozzi, c’è il ritorno da ex del bomber Daniel Ciofani.
Nel turno infrasettimanale Bardi e compagni affrontano allo “Stirpe” la Virtus Entella. Nesta cerca la terza vittoria che potrebbe regalare il primato se Cittadella, Salernitana ed Empoli non dovessero vincere. Avversari a caccia del primo successo in campionato.
Podio e contropodio di Frosinone -Ascoli 1-0. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
La squadra di Nesta sfata il tabù casalingo: la vittoria mancava dal 3 luglio scorso, con lo Spezia. Partita a due volti: l’Ascoli spreca l’impossibile nel primo tempo, poi il tiro al fulmicotone del cursore al 30′ della ripresa
Vigilia agitata per i giallazzurri che domani tornano in campo al “Benito Stirpe” contro l’Ascoli. La gara, in programma alle 14, sarà posticipata alle 19 per permettere ulteriori esami al gruppo-squadra dopo un caso di Covid nello staff