Il sindaco di Anagni denuncia il taglio ai servizi sanitari locali. È il segnale di un cambio di strategia. Al posto del lento avvicinamento praticato con il manager Asl Lorusso. Cosa blocca Anagni. Ed in che modo può sperare di rompere l’accerchiamento. La tattica di Mitrano a Gaeta,
Stefano Lorusso
Il direttore del Pronto Soccorso presenta il conto: 50mila euro di danni alla Asl. Per avergli chiesto indietro gli straordinari fatti durante l’emergenza Covid
Il sindaco di Anagni cerca una sponda in Regione dopo l’uscita di scena del Dg Asl Lorusso. Per riattivare l’ex ospedale. E trasformarlo in un centro post Covid. Busserà anche a Buschini
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
L’assessore regionale Alessio D’Amato ha accolto le dimissioni rassegnate ieri dal manager Asl di Frosinone Stefano Lorusso. Ufficiale: andrà al Ministero della Salute dal primo giugno. Due donne per la successione.
Le indiscrezioni anticipano che dal prossimo primo giugno l’attuale DG della Asl di Frosinone assumerà l’incarico di capo della Segreteria Tecnica del ministro della Salute. Per la successione ci sono due ipotesi: un facente funzioni o un commissario.
La giornata degli infermieri: finiti in prima linea nella guerra al mostro invisibile che ruba l’aria ai pazienti. Uomini e donne senza divisa. Ma con un camice. Che fa della loro vita una missione: prendersi cura degli altri. Oggi è stata la loro giornata mondiale
Il Dg della Asl di Frosinone è in pole per andare a guidare la segreteria tecnica del ministro della Salute. L’attuale direttore di Malattie Infettive all’Istituto Superiore di Sanità Giovanni Rezza di Roccasecca verso la Direzione Prevenzione. Pierpaola D’Alessandro ha offerte dall’Emilia Romagna. Tutte le indiscrezioni
Aumentano i guariti e calano i contagi. Il problema adesso è tenere a freno i cittadini nel week end. E dare ai commercianti regole più smart.
Aumentano i casi positivi. Ma non significa che il virus stia tornando. È cambiata la strategia. Triplicati i tamponi. Ora si va a caccia dei possibili positivi ma senza sintomi. In calo i ricoveri in terapia intensiva