Cosa ha promesso, chi c’era con lui, chi ha deciso di stare in disparte: Luca Di Stefano ufficializza la candidatura a sindaco. Mentre gli altri stanno ancora discutendo. E piazza subito i primi assi. Con l’innovazione possibile ed il green
Stefano Lucarelli
Se il progetto del centrodestra unito alle elezioni di Sora naufraga, Fratelli d’Italia andrà avanti con la candidatura del dottor Ruggeri. Bruni rilancia: è pronto a fare un passo indietro se lo fanno anche Di Carlo e Caschera. Luca di Stefano in queste ore ha chiuso l’accordo con Stefano Lucarelli
Comunali a Sora, Pd pronto a chiudere. In pole per la candidatura c’è la capogruppo D’Orazio ma in quota Leu-Art1 e Azione potrebbe rientrare Lucarelli. Nel centrodestra scontro frontale fra Ruggeri, che ha già preparato una lista civica, e il leader della Lega Caschera. Dopo Forza Italia anche Fratelli d’Italia è pronta all’ultimatum: non intendono farsi logorare
Su due tavoli nello stesso momento. Per avere più possibilità di arrivare alla candidatura a sindaco di Sora. Stefano Lucarelli partecipava alle riunioni del Pd. Ma già si incontrava con Leu. Il gioco, scoperto grazie ad una telefonata del Segretario di Leu che correttamente informava il suo collega del Pd. Ma Fantini ed i Dem erano all’oscuro di tutto. ecco la ricostruzione
Stefano Lucarelli non rinnova la tessera del Pd. Dopo il faccia a faccia chiesto dal segretario provinciale Luca Fantini si attende il confronto con Maria Paola D’Orazio. Ma i margini per una ricucitura sono stretti. Nel Partito non c’è ancora una visione unitaria in vista delle Amministrative di ottobre
Guerra fredda nel Pd di Sora. Ma qualcuno potrebbe premere il pulsante rosso e scatenare il pandemonio. Senza un accordo per scegliere il candidato sindaco per le Amministrative d’autunno arriveranno le primarie di colazione. Che favorirebbero Ernesto Tersigni. Maria Paola D’Orazio ha la lista pronta ma è gelo con Lucarelli. Torna a corteggiarla Luca Di Stefano.
Elezioni a Sora, il Partito Democratico punta alla coalizione di centrosinistra con annesso il Movimento 5 Stelle. Trattative in corso ma il percorso è ancora lungo. L’obiettivo del commissario Pantano: riportare la partita sul terreno politico e giocarsela contro il centrodestra. La risposta affilata del sindaco uscente
Incontro interlocutorio fra il Pd e il Movimento 5 Stelle a Sora in vista delle Comunali. Gli schemi nazionali condizionano anche la politica locale. Dialogo anche con gli schieramenti dell’ex sindaco Ernesto Tersigni e con Luca Di Stefano. Ma se ci siede ad un tavolo alla pari.
Caschera (Lega) conferma di volersi candidare sindaco. Anche senza Forza Italia e Fratelli d’Italia. Azzurri pronti a smarcarsi. In gioco c’è la leadership del centrodestra.
A Sora il Pd centra il primo risultato. Ricostruita l’Unità del circolo. Avviata la definizione delle linee programmatiche per le prossime elezioni. “Non siamo subalterni”. Con chi andrà il Partito.