Il più vasto e concreto progetto di sviluppo non l’hanno presentato i candidati alla Regione. Ma gli industriali. Che hanno messo a punto un piano in grado di rilanciare l’intero territorio. Ma del quale la politica sa poco o niente
Stellantis
Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Dopo quattro anni i numeri di Stellantis tornano ad essere incoraggianti. Ma come diceva Totò “è la somma che fa il totale”
I dati di produzione Stellantis per il 2022 delineano un orizzonte diverso dal passato. Torna il segno più. Cassino Plant cresce del 25,7%. Grecale ha fatto la sua parte. Ora tocca all’elettrico
Il 2022 è stato uno spartiacque per Cassino. Cambiano i rapporti nella maggioranza. È cominciata la transizione dell’industria: costerà molti posti di lavoro. L’università è il vero motore: grazie al suo polo di ricerca è arrivata Fincantieri. E guiderà il passaggio alla Mobilità Sostenibile.
Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Tutto ciò che ha un inizio ha una fine. Ma chi sta pensando al dopo? Perché da altre parti lo hanno già fatto. Con una prospettiva. Che qui non c’è
L’indagine che mette in dubbio i numeri dell’industria italiana. La ripresa solida e più forte di quella negli altri Paesi G7. Le accuse del responsabile regionale FdI sulle crisi industriali: “Il Lazio non sta accompagnando questo rilancio. È tutto merito degli industriali”
Il convegno di Fim Cisl sul passaggio all’elettrico. Il realismo di Uliano, la prospettiva di Coppotelli, i progetti di Borgomeo. Ed i fondi della Regione: Automotive dentro un piano da 70 milioni. Perché Cassino ha molte speranze
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. È scattata la battaglia per la sopravvivenza di un intero settore dell’industria nel sud del Lazio. Ma la politica non lo sa
Il bollettino periodico sullo stato di salute degli stabilimenti Stellantis. Ci sono segnali di ripresa per Cassino Plant. Ma vanno letti in maniera globale. Per capire che la situazione non è delle migliori
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Fiat parlava torinese e ciociaro. Ora parla francese. Ed ha sempre meno cose da dire.