Stellantis

Via libera alla Gigafactory di Power4Future

La Regione Lazio ha autorizzato la trasformazione del Polo logistico ex Cosilam in fabbrica di batterie al litio. Stellantis ne produrrà in massa a Termoli, ma Cassino non resta a guardare. E non punta solo alle auto

L’auto riparte e non è una buona notizia

Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Dopo quattro anni i numeri di Stellantis tornano ad essere incoraggianti. Ma come diceva Totò “è la somma che fa il totale”

L’indagine controcorrente e le accuse di Picano

L’indagine che mette in dubbio i numeri dell’industria italiana. La ripresa solida e più forte di quella negli altri Paesi G7. Le accuse del responsabile regionale FdI sulle crisi industriali: “Il Lazio non sta accompagnando questo rilancio. È tutto merito degli industriali”

Automotive, Cassino scopre che ha molte speranze

Il convegno di Fim Cisl sul passaggio all’elettrico. Il realismo di Uliano, la prospettiva di Coppotelli, i progetti di Borgomeo. Ed i fondi della Regione: Automotive dentro un piano da 70 milioni. Perché Cassino ha molte speranze

Gas e chip, Stellantis nella tempesta. Furlan: “Ci vuole un patto nazionale”

L’ex Segretario Generale Cisl ha accettato di mettere la sua esperienza al servizio della Politica. È candidata al Senato: in Sicilia ma soprattutto nel Lazio. Dove ha seguito da vicino il caso Stellantis. Sul quale la sua organizzazione è stata la prima a chiedere garanzie. Ora indica la rotta per uscire dalla crisi.

Gas, le follie della politica mentre le fabbriche chiudono

Il sistema industriale del Lazio Sud sempre più in difficoltà per i costi dell’energia. Stop al Pastificio Paone. A rischio un’impresa su dieci ma potrebbero raddoppiare. Le richieste del sindacato. L’analisi di Unindustria. «Quella in corso è parte di una guerra. Putin in Ucraina bombarda le fabbriche, qui le ferma». Le colpe della politica

error: Attenzione: Contenuto protetto da copyright