Domenica la 38^ edizione della corsa podistica che ogni anno chiama a raccolta centinaia di atleti. Una manifestazione non solo sportiva ma che ha attraversato varie epoche entrando nella storia del capoluogo. L’omaggio a Maria Teresa Collalti e Luciano Renna
StraFrosinone
Neanche quest’anno il covid fermerà la prestigiosa corsa su strada giunta alla 37^ edizione. La gara si terrà con l’obbligo del passaporto vaccinale da parte di tutti i partecipanti e secondo le regole del protocollo della Fidal. Partenza ed arrivo al Parco del Matusa, la manifestazione ricorderà il giornalista Luciano Renna e l’assessore Maria Teresa Collalti. Al via 300 specialisti.
Domani mattina torna la storica corsa podistica, tra le manifestazioni sportive più longeve della Ciociaria. La gara, nata nel 1979, ha ospitato tanti campioni come Gianni Poli, Angelo Carosi e Maria Guida. La “classica” ha attraversato varie epoche cercando sempre di rinnovarsi nel segno della tradizione. Il ricordo di Luciano Renna, maestro di giornalismo e grande promotore della rassegna.
Gli avvenimenti della domenica sportiva appena trascorsa in Ciociaria. In primo piano atletica, basket, calcio a 5 e volley.
E’ dedicata alla memoria di Luciano Renna, morto 12 anni fa, uno dei maestri del giornalismo ciociaro, grande appassionato di sport, colui il quale ribattezzò lo Stadio Comunale con il nome ‘Matusa’.