Dalla Pisana 3 milioni di euro per aiutare ad investire nello sviluppo delle aree forestali. Un’opportunità per mettere assieme sviluppo e tutela ambientale.
Sviluppo
Sul Lazio piove dai giorni dell’Immacolata. Ma questa volta non ci sono stati grandi disagi. Merito della prima serie di lavori avviati dalla Bonifica. Che ora reclama una legge sul dissesto idrogeologico. Con Anbi e Regione Lazio che hanno strategie comuni
Non finanziamenti a pioggia, ma 135 milioni di euro per bandi rivolti al tessuto imprenditoriale della Ciociaria. Perché è importante l’emendamento scritto da Francesco De Angelis e Claudio Mancini (Pd). E c’è pure il coinvolgimento dell’onorevole Enrica Segneri (Cinque Stelle).
Un turismo che metta d’accordo nuove sfide e regole etiche che Papa Francesco ha in agenda. Un’agenda che attraverso il vescovo Spreafico sta disegnando un nuovo modello di struttura ricettiva in Ciociaria. Pietro Di Alessandri quel modello lo conosce benissimo. E lo applica.
La circular economy come via obbligata di sviluppo e trasparenza. E come suggello alla ‘Laudato sì’ di Papa Francesco. La Grestone di Francesco Borgomeo ospiterà il melograno simbolo del Festival 2020 della Dottrina Sociale della Chiesa
L’analisi del voto che ha portato Giovanni Acampora al vertice della Camera di Commercio del sud Lazio. Il ruolo dei franchi tiratori. Ma anche quello della politica. Che ha ricompattato il fronte Latina. Ora la prova del nove con la Giunta.
La formula magica che consente di vendere auto a prezzi stracciati. Cosa c’è dietro alla maxi svendita che dura solo 3 giorni. Perché un algoritmo crea una bozza tra teoria e realtà. A piallarla sono le vendite come quella che parte oggi nel piazzale Fca.
Dagli sforzi per trovare il vaccino giusto alle grandi sfide planetarie nel farmaceutico. Parte da Latina la sfida rinnovata di Janssen. Che fa grandi numeri e fonda tutto sulla sua più grande risorsa: il patrimonio umano che ha voluto sfoggiare con il ministro Speranza.
Tutti i soggetti riuniti al tavolo della Fca, tavolo che se non è ancora capezzale è grazie alla strategia “all inclusive” del Presidente del Consiglio Regionale. Due summit al Cosilam e poi le somme fra un mese. Per agire proprio come si deve: rapidi e concreti.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore