Alla conferenza stampa di Unindustria, il presidente Corrado Savoriti chiude l’era del Sin Valle del Sacco: “Non c’è più inquinamento, ma il danno è stato fatto. Ora serve rilanciare immagine, territorio e investimenti”. La Tav? “Non serve per collegarci a Roma ma per unire Il Sud Lazio, il Molise e l’Abruzzo all’Europa”
Tav
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Tav o puoi effettuare una ricerca sul sito per Tav.
Stazione Tav? Va bene ovunque, basta poterci arrivare. Cassino sul binario giusto: “Niente campanilismi, serve concretezza” dice la Commissione Grandi Opere. Propone, progetta e guarda oltre i confini
La minoranza accusa la giunta di immobilismo: su un avanzo di 2,5 milioni, solo 100.000 euro sono stati destinati a progetti. Scontro acceso anche su sanità e TAV. La maggioranza promette: gli altri fondi saranno usati, ma solo dopo le verifiche. Intanto il tempo passa e i nodi restano.
Il Segretario Generale Cisl della provincia di Frosinone Antonella Valeriani lancia un ultimatum per la realizzazione della Stazione Tav nella provincia di Frosinone. Occorre unire gli sforzi politici e sociali, evitando polemiche, per garantire sviluppo e opportunità per il territorio.
L’ultima puntata de La Nostra storia Industriale, con un monito: scegliere di lavorare su progetti che possano essere precursori
La riunione della Commissione in Regione Lazio sulla stazione Tav che potrebbe nascere in Ciociaria. RFI non rivela i dati dello studio di pre fattibilità. Ma lascia capire che non c’è un’area già individuata. L’analisi di Trequattrini. Le posizioni politiche
Il Vicepremier e Ministro degli Esteri a chiusura del G7 ha fatto visita nella sua città d’origine per il progetto “Turismo delle radici” che coinvolge i piccoli centri. Ma il tema dell’alta velocità ha tenuto banco. “Una grande opportunità ma sia da volano per l’economia del territorio”, ha detto il leader di Forza Italia
Federlazio si schiera con la stazione Tav da realizzare a Ferentino: “Opera di territorio, si mettano da parte i campanilismi. È ora dei fatti”. Ma Cassino e Roccasecca rilanciano le loro aspirazioni
Dopo Frosinone anche Ferentino dice si al progetto. Come c’è riuscito Ottaviani. L’emendamento sugli High Cube. Coppotelli allarga il campo al Lazio. Pompeo fa un appello per il sud
Il segnale che è mancato, quello di essere tutti concordi sulla Tav, e il suo solo valore simbolico: perché Mastrangeli coi numeri sta benone
Il consiglio comunale sulla nuova stazione Tav per Frosinone. Tutti d’accordo. Ma ora vanno messi da parte i campanilismi.
Le fermate dell’Alta Velocità avrebbero dovuto trasformare la Ciociaria. La stazione non s’è mai vista. Ed il treno che ci è toccato è da record: è sempre in ritardo
Cosa c’è dietro al dialogo tra Marzi e Mastrangeli per la stazione Tav a Frosinone. Come vanno interpretati i messaggi che si sono scambiati in questi giorni. I 10 punti da conoscere per capire
Una città ed un territorio già attrattivi che lo sono diventati di più dopo il rush per il riconoscimento di Capitale della Cultura
Un Decreto ad hoc sul quale la ministra Santanché punta per debellare gli hater da tastiera che per le aziende possono essere letali
I lavori per la nuova stazione di Frosinone stanno per partire. La stazione Tav? Tutto vero, si farà. Rfi lo conferma al consigliere regionale Daniele Maura durante un’audizione in Regione. Che proroga la fermata dei Frecciarossa a Frosinone. Piste ciclabili: ecco la ditta che le realizzerà a Frosinone
Latina ha l’Alta Velocità ferroviaria. E la politica c’entra meno di niente. A capire la potenzialità è stata Ntv di Italo. Nonostante Zaccheo e Coletta
Il sindaco vuole ultimare 4 progetti strategici: la riqualificazione dei Piloni di via De Gasperi, quella del quartiere Scalo, il trasferimento della sede del Comune a Palazzo Munari e il riassetto della mobilità attraverso il progetto dell’ex Permaflex. Il volto del capoluogo cambierebbe per sempre. Ma c’è pure un aspetto politico.
Fischi e Fiaschi. I protagonisti della settimana appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. Quando competenza e testardaggine figliano un pacco di miliardi (in lire) dimenticati. E un’opera che non ti aspettavi più.