Cosa significa ed a cosa serve la sezione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia aperta presso l’Università di Cassino. Il territorio ad alto rischio sismico
Terremoto
CInque sezioni di lavoro, undici atti di indirizzo e quattro risoluzioni per rendere il Lazio ancora più Europeo. E per toccare tematiche urenti: dalla green economy all’energia, fino a sanità e sicurezza del territorio.
Unindustria presto al voto per il nuovo presidente. Con quattro in lizza. E con il lascito di un timoniere che ha saputo anticipare i tempi. Ora, uno degli ultimi grandi progetti: la scommessa sul green coinvolgendo il pubblico.
Quarant’anni trascorsi sul fronte delle emergenze. dai terremoti alle alluvioni, dagli tsunami alle ondate di profughi. Vita, storie ed emozioni del disaster manager Ruggero Marazzi
Un tramonto, come un sipario che chiude la scena dell’estate e apre all’inizio della rappresentazione dell’autunno. Un tramonto per pensare ad una stagione che ormai è volata via. Ma anche un tramonto…
Domenico Pompili, vescovo di Rieti, non è uno che le manda a dire. E’ stato ordinato nella Diocesi Anagni-Alatri e in Ciociaria è di casa. Ad un anno dal sisma che ha…
L’incanto della musica e la forza della solidarietà. Quella vera, autentica, reale. Che non ha il sapore della retorica ma il gusto dell’amicizia, del conforto, del sostegno. Che non è ridondante ma…
ROMINA VINCI per 50&PIU’ MAGAZINE «Domenica è il mio ultimo giorno di ferie, quasi quasi sono contento di tornare a lavorare!», scherza Ruggero Marazzi, con quell’ironia che lo caratterizza. È un’ironia pacata…
Se avessi avuto un figlio lo avrei portato a fare la spesa con me. Gli avrei spiegato che c’è qualcuno che ha perso la propria casa, tutte le sue cose più care,…
La basilica di Santa Croce in Gerusalemme non è una chiesa come tutte. Sotto il sole che arroventa Roma, in attesa che arrivi la bara, tra decine di poliziotti in divisa e…