Nella sede del Consorzio l’iniziativa di Sara Battisti sulla Ciociaria, ormai brand turistico della Regione Lazio, una risposta indiretta a continua a definirla solo e soltanto “Terra dei veleni”
Turismo
Una città orfana di un mare che non ha mai voluto come padre. È figlia incostante, di un amore vissuto a stagioni. Si chiudono gli ombrelloni. Il mare chiude: vittima di una destagionalizzazione vittima del braccio di ferro tra Comune e operatori.
Terracina è la terza località balneare italiana più ricercata da chi vuole comprare la seconda casa. Senza casinò e senza festival a differenza della capolista Sanremo
Fiuggi con il fiato sospeso. Nella speranza che le nuove misure di prevenzione funzionino. E la stagione sia salva. I segnali di ripresa. La scossa dall’estate. Le cifre del declino.
Arpino ha ospitato l’incontro tra produttori di diverse regioni d’Italia organizzato da Enoteca Barnaba, un momento per degustare vini, aprirsi al confronto e… fare turismo
Segnali di ripartenza certificati dal report sui consumi elaborato da Confcommercio. Ma la strada per tornare al livello pre-pandemia è ancora molto lunga. Previsioni prudenziali e di moderato ottimismo. La partita importante si gioca sul turismo. Con il Lazio dinamico e che vuole essere protagonista
Cala il sipario sulla due giorni di Fiuggi. La città delle terme ha acceso il dibattito. Ministri, sottosegretari, ambasciatori, governatori: alle Fonti di Bonifacio VIII per dire che il Paese deve ripartire
Fiuggi torna ad essere il salotto del dibattito estivo. Tra politica, economia, cultura, religione. Si comincia questo week end con “Ritorno al futuro: il mondo che verrà”. Da Brunetta a Carfagna, da Zingaretti a Garavaglia. Perché Fiuggi è viva
Il settore rappresenta l’8% del Pil regionale e in Italia “pesa” il 6% dell’occupazione. Il consigliere regionale non ha dubbi e lancia le sfide sul territorio: circular economy per essere attrattivi e costruzione di un’offerta turistica integrata e di qualità. E intanto ad Arpino fa tappa la fotografia internazionale con la mostra “Malkovich Malkovich Malkovich” di Miller
L’arte di intrecciare vimini: a Roccasecca è quella dei ‘Canestrari’ gente come Silvio Tedeschi, che ha ripreso in mano un’antica tradizione e la sta accompagnando lì dove il progresso non dimentica il passato.