Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Ue
Top e Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
La relazione sul livello di Europa presente nel Lazio. Presentata oggi in Aula. Nove procedure di infrazione e 9 richieste di chiarimenti. Destinato oltre il 78% dei fondi previsti. Impegnato solo il 51%
Il presidente del Parlamento Ue conferma l’intenzione di ricandidarsi. Spiega perché i movimenti sovranisti non vinceranno. E accusa la Lega di avere tradito le attese dei ceti produttivi del Nord
Antonio Tajani ha annunciato da Napoli che si ricandiderà alla guida del Parlamento Ue se le prossime elezioni diranno che toccherà ad un esponente del Ppe. Attacco al M5S ed al Governo.
C’è un legame tra Antonio Megalizzi, il suo assassino, la città di Strasburgo in cui si sono incontrati. Come un tragico segno del Destino. Che segna l’ultima vittoria di Antonio per la Ue in cui tanto credeva
Le prossime elezioni per il Parlamento di Strasburgo saranno fondamentali per il futuro del Vecchio Continente. Eppure nessuno parla di possibili candidature provinciali. Neppure nella Lega e nel Movimento Cinque Stelle, che viaggiano con il vento in poppa. Mentre Forza Italia e Pd…
Le prossime elezioni per rinnovare il Parlamento di Strasburgo saranno le più importanti e delicate della storia. Populisti e sovranisti cercheranno il sorpasso ai danni di Popolari e Socialisti e poi potrebbe cambiare davvero tutto. I territori avranno bisogno di rappresentanza, ma la provincia di Frosinone rischia di essere tagliata fuori ancora una volta
Addio a Gerardo Gaibisso, storico direttore della Coldiretti di Frosinone. Negli anni Cinquanta una nota della Prefettura lo definiva ‘L’uomo nuovo della politica locale’. Sovvertì gli equilibri della Dc. E rese Coldiretti una macchina perfetta. Parlamentare Ue due volte. In un libro le sue memorie
Il M5S accusa Zingaretti di avere usato la Regione come una banca. Immediata la smentita: “Normali controlli Ue”. Le verifiche sullo 0,1% dei progetti. Programmazione di Polverini e Marrazzo. “No lezioni da chi non sa fare albero”