A fare impresa sono soprattutto i “senior”. In Ciociaria il gruppo più numeroso è quello degli over 60. E i giovani? Bloccati da burocrazia, paura e pochi aiuti. L’analisi del presidente Cna Frosinone Loreto Pantano
Unindustria Giovani
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Unindustria Giovani o puoi effettuare una ricerca sul sito per Unindustria Giovani.
I giovani capitani d’industria del Lazio scelgono la via della Transizione Ecologica. E chiamano Corrado Savoriti alla guida della sezione ‘Giovani’ di Unindustria.
Arrivò dopo una grande rinuncia. Che gli chiudeva una carriera ma la apriva al territorio. Genesio Rocca e gli otto anni trascorsi al timone di Aspiin. Con centinaia di imprese che ora ‘conoscono’ l’estero
Miriam Diurni al timone di Unindustria. Perché l’hanno voluta. In quale solco si inserisce. Il modello Regina – Stirpe – Pigliacelli. Che ha rivoluzionato il vecchio paradigma.
Dal palco della Festa del’Unità il leader Cgil rispedisce al mittente la formula Bonomi-Stirpe. Perché a suo parere superare il ‘vecchio’ schema orari/salari è sintomo della mai sopita verve ‘padrona’ di Confindustria.
Il Consiglio Generale di Unindustria ha designato Angelo Camilli come prossimo presidente. Su di lui il 90,3% dei voti. L’Assemblea formalizzerà l’elezione il 30 settembre
La CGIA di Mestre mette a nudo una realtà ovvia ma ancora ignorata. Troppe leggi, poca digitalizzazione e fornitori non pagati. Il Leviatano dei passacarte è servito. Con le grandi province industriali che pagano più di tutte.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il presidente del Frosinone Calcio confermato vice presidente degli industriali italiani. Resta alle relazioni Industriali anche nel nuovo board ‘nordista’ guidato da Carlo Bonomi. Che al Consiglio generale ha annunciato un’agenda 2030-2050 per il Paese
La prudenza nelle parole. E due storie a confronto. Quella sul Coronavirus che ha proiettato Frosinone in una dimensione globale portando tutti a parlare del nulla. E quella della più grande serie di lavori pubblici degli ultimi 40 anni, in arrivo sul territorio. Della quale invece nessuno parla.
L’annuncio arriva in prefettura durante l’evento (t)here organizzato dai giovani industriali di Unindustria. Messaggio alla categoria ed alla politica. Il messaggio di chi vuole restare sul territorio. ma chiede risposte
I dubbi degli imprenditori del Lazio sulla manovra del Governo. I Giovani guidati dal petroliere Giulio Natalizia reclamano scelte coraggiose. E chiare. Critiche a quelle che sono invece in via di definizione