Arrivò dopo una grande rinuncia. Che gli chiudeva una carriera ma la apriva al territorio. Genesio Rocca e gli otto anni trascorsi al timone di Aspiin. Con centinaia di imprese che ora ‘conoscono’ l’estero
Unindustria Giovani
Miriam Diurni, perché proprio lei alla presidenza
Miriam Diurni al timone di Unindustria. Perché l’hanno voluta. In quale solco si inserisce. Il modello Regina – Stirpe – Pigliacelli. Che ha rivoluzionato il vecchio paradigma.
L’ultimo consiglio di Turriziani: pensare e agire come Lazio Meridionale
L’ultimo consiglio di Turriziani prima di lasciare la presidenza di Unindustria Frosinone. Dal 30 settembre arriva Miriam Diurni Le quattro grandi crisi affrontate dal presidente uscente. Il confronto con il Governo. E le soddisfazioni Ora andrà a Roma per occuparsi di economia circolare
Battisti, Papa, Turriziani, Diurni, Natalizia: gli uomini di Camilli per Unindustria
Dal fiuggino Gianfranco Battisti al frusinate Giulio Natalizia, dalla futura presidente di Frosinone Miriam Diurni all’esperto Giovanni Turriziani fino all’ex presidente Davide Papa. L’assemblea vota il 30 settembre.
Landini vs Confindustria: “Vuole la restaurazione”
Dal palco della Festa del’Unità il leader Cgil rispedisce al mittente la formula Bonomi-Stirpe. Perché a suo parere superare il ‘vecchio’ schema orari/salari è sintomo della mai sopita verve ‘padrona’ di Confindustria.
L’erede di Tortoriello è Angelo Camilli
Il Consiglio Generale di Unindustria ha designato Angelo Camilli come prossimo presidente. Su di lui il 90,3% dei voti. L’Assemblea formalizzerà l’elezione il 30 settembre
La burocrazia costa 100 miliardi l’anno alle imprese. Male antico e danni moderni
La CGIA di Mestre mette a nudo una realtà ovvia ma ancora ignorata. Troppe leggi, poca digitalizzazione e fornitori non pagati. Il Leviatano dei passacarte è servito. Con le grandi province industriali che pagano più di tutte.
I protagonisti del giorno. Top e Flop del 13 giugno 2020
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Confindustria, Stirpe resta vice anche con Bonomi e la svolta del Nord
Il presidente del Frosinone Calcio confermato vice presidente degli industriali italiani. Resta alle relazioni Industriali anche nel nuovo board ‘nordista’ guidato da Carlo Bonomi. Che al Consiglio generale ha annunciato un’agenda 2030-2050 per il Paese
La paura, l’arte di tacere e il virus delle promesse (di L. D’Arpino)
La prudenza nelle parole. E due storie a confronto. Quella sul Coronavirus che ha proiettato Frosinone in una dimensione globale portando tutti a parlare del nulla. E quella della più grande serie di lavori pubblici degli ultimi 40 anni, in arrivo sul territorio. Della quale invece nessuno parla.