Il progetto eduscopio.it ha stilato una classifica dei migliori istituti superiori italiani valutando l’impatto sugli atenei e sull’ingresso nel settore produttivo, In provincia tra i licei primeggiano lo scientifico “Francesco Severi” di Frosinone ed il classico “Pietrobono” di Alatri. Per quanto riguarda gli istituti tecnici, i più prestigiosi sono il “Galilei” di Frosinone, il “Baglione” di Sora e il “Pertini” di Alatri
Università
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Università o puoi effettuare una ricerca sul sito per Università.
Il mood parlamentare? Reagire come quei ripetenti che dall’ultimo banco prendevano in giro il secchione dei primi posti che aveva studiato
L’ex sindaco di Aquino chiamato nel Cda dell’azienda universitaria a tutto campo: sul suo ruolo, sulla politica e sul suo Pd
Didattica, economia e sviluppo. Gli ambiti più cruciali e il ruolo chiave dell’etica umana nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale secondo D’Amico ed un team di esperti
A Latina sia il Garage Ruspi che l’ex Banca d’Italia vanno alla Sapienza. Il Comune si scrolla di dosso spese e difficoltà di gestione. L’università arriva in Centro
La reprimenda di Meloni al “Dottor Sottile” e il suo dietrofront dalla Commissione in favore di padre Benanti del Leoniano
“Romulus” è un progetto low cost della Sapienza di Roma. È alternativo o complementare alla classica trasmissione satellitare. Mai più trasmissioni paralizzate con neve, pioggia o vento. È frutto del genio di dodici studenti di Ingegneria aerospaziale, spediti al Polo Nord. Ma anche di un prezioso finanziamento industriale di appena undicimila euro.
Il 19 novembre del 1969 un agente in servizio con la Celere morì centrato da un tubolare. E da allora nulla fu più come prima
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 18 novembre 2023
Quando una coppia di ufficiali del Reich, un abate premuroso ed un gruppo di “angeli” salvarono le opere d’arte del monastero
I 500 milioni che per ora mancano all’appello sono quelli che avrebbero dovuto sciogliere subito il nodo delle residenze per studiare
L’orgoglio della terra di origine e la curiosità della terra di approdo. Tutto con la consapevolezza che cambiare vita aiuta a crescere
L’inaugurazione del 44° Anno Accademico. Il rettore cita Galimberti: “Avanti perché qualcosa ci attrae”. Unicas tra le italiane più apprezzate dagli studenti esteri. I numeri. I nuovi corsi, le infrastrutture.
I numeri dell’Università di Cassino sono in controtendenza. Aumentano gli studenti, i conti sono sani. Le sinergie con il territorio. E da domani si vota
Un team di ricercatori universitari, tra Roma e Firenze con la suo interno un docente di Veroli, sviluppa un algoritmo ‘armandolo’ con i dati di quasi 5.000 partite di pallone. E gli chiede di indovinare i risultati. E lui ora ci riesce.
Ottanta aziende in cerca di talenti e 1.106 studenti in cerca di lavoro: 350 colloqui in presenza e 588 in stanze virtuali. L’università di Cassino è come un arco: “Prima vi tiriamo, cioè vi accogliamo e vi formiamo, poi vi lanciamo fuori, nel mondo del lavoro”
Comunicazione, internazionalizzazione, borse di studio e occupabilità: i punti di forza dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Che il Censis piazza terza tra i Piccoli Atenei. Due le missioni del futuro rettore: primato ed espansione
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. A cosa servono 350 posti letto all’università di Cassino? A proiettare in Europa la Cultura che qui troppi non capiscono
Dove sta andando l’industria automobilistica? Quali sono i grandi cambiamenti che sono dietro l’angolo. E come cambieranno l’automotive. Quali possibilità ha lo stabilimento Stellantis Cassino Plant. E quanto conta lo straordinario polo di ricerca elettrica all’Unicas
Tutte le date per l’elezione del nuovo rettore. Quando si vota, come e dove. Quanto pesano i voti. Chi sono i candidati. E quali sono gli scenari. La riunione del Senato accademico. Via libera al bilancio.