Come si è arrivati alla vittoria di Romoli e Di Stefano al vertice dell’Upi Lazio. La manovra del centrodestra. Che non ha sostenuto il presidente di Frosinone. Le manovre di Quadrini, il rinforzo di Vacana, il ruolo di Pittiglio. Una certezza: il nucleo Pd di pensare Democratico
Upi
A Ravenna, dall’assemblea delle Province Italiane, l’ultimatum per il Governo. O riforma le Province o inizieranno a legiferare le Regioni. L’urlo del presidente Upi Lazio Antonio Pompeo: “Non è più possibile amministrare nel caos creato dalla legge Delrio”
Al Governo la riforma delle Province sollecitata da Antonio Pompeo con l’Upi Lazio. Tornano gli assessori, consiliatura pareggiata di 5 anni. E nuove competenze
Antonio Pompeo è convinto che Francesco De Angelis stia puntando ad esprimere il sindaco di Ferentino quando lui non lo sarà più. E allora intende rispondere con la candidatura di Michele Marini nel capoluogo, per contrastare quella di Mauro Vicano.
Dopo averla ‘tarata’ su una governance che scavalca gli steccati politici e guarda all’efficienza Antonio Pompeo descrive la Provincia come la vede lui. E come lui l’ha fatta diventare a Palazzo Iacobucci. Dove l’anatra zoppa è sintesi e la Delrio è trampolino per le opportunità.
Il presidente della provincia di Frosinone e presidente dell’Upi Lazio è stato al Quirinale. Con un posizione di alto profilo. Il percorso per ritagliarsi un ruolo sempre più nazionale
Giovedì il presidente della Provincia di Frosinone sale al Colle. Antonio Pompeo presenterà al Capo dello Stato le firme dei sindaci italiani che chiedono il ritorno delle Province com’erano prima della riforma Delrio.
Ripreso al Ministero dell’Interno il tavolo per riformare le Province.Ilpresidente Upi Michele De Pascale: “Procedere spediti e arrivare alla conclusione entro settembre”
Salvini e Di Maio stanno facendo finta di litigare su tutto per ottenere più voti alle europee, ma la situazione può sfuggire di mano. Il recupero di questi enti è fondamentale per i territori, come è scritto nella bozza dell’Upi. Il lavoro e il ruolo di Antonio Pompeo
Martedì rappresenterà l’Upi nazionale sui due temi più importanti dell’attualità politica ed economica: il reddito di cittadinanza e Quota 100. Prosegue la scalata del presidente della Provincia di Frosinone e dell’Upi Lazio, che a Montecitorio, un giorno, vorrà entrare da deputato.
La presidenza dell’Upi Lazio è l’ennesimo tassello importante di un percorso iniziato “resistendo” al fronte dei sindaci del centrodestra. Il numero uno della Provincia sa che le primarie del Pd hanno una valenza forte. Ma il traguardo vero è un altro.
Antonio Pompeo è il nuovo presidente regionale dell’Unione Province Italiane.
Il presidente della Provincia di Frosinone avrà un ruolo importante all’Upi, confermando che la strategia di rimanere sul territorio si è rivelata vincente. Ma intanto guarda ai nuovi assetti del centrosinistra, sempre più largo e civico.
Il presidente della Provincia di Frosinone è il presidente facente funzioni dell’Upi Lazio. Punta alla conferma come presidente a pieno titolo. Iniziando a prendere le misure all’Unione nazionale
Vertice negli uffici del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. “Avviare l’iter affinché le ex province trovino una rifunzionalizzazione”. Da Viterbo, al direttivo dell’Upi, Pompeo sollecita: “Riformare la Delrio. Ecco come”.