Partiti completamente sganciati da quello che sta succedendo a livello nazionale: da Forza Italia a Italia Viva. Mentre il Partito Democratico attende l’ultimo atto del congresso. E la Lega è alle prese con l’ennesima riorganizzazione.
Valentina Calcagni
Caperna, «Non potevamo stare nel Pd: clima ostile e troppa distanza»
Il clima ostile, le differenze politiche sempre più marcate. Alla fine la scelta di andare via. Perché Germano Caperna ha mollato il Pd per seguire Renzi. Lo scontro con i 5 Stelle. Frusone: “Nemmeno li sentiamo più”
L’Italia Viva di Valentina: “Con Matteo per un’Italia diversa, ecco quale”
La nuova segretaria provinciale di Italia Viva traccia la rotta. “Al Pd le tessere, a noi le idee”. Sollecita un’agenda per il territorio “Oppure non usciremo dalla crisi”. Le giravolte di Renzi: “Ma quali? Noi rivendichiamo le nostre posizioni. Mai faremo parte del coro”
La giravolta di Renzi. Calcagni e Caperna coordinatori
La prima assemblea organizzativa di Italia Viva. Le giravolte di Matteo Renzi. O è un genio o non ha una rotta. Indicati i coordinatori provinciali. Per Frosinone Germano Caperna e Valentina Calcagni
“State sereni”: adesso Renzi punta all’alleanza elettorale con il Pd
A pochi mesi dalla scissione il leader di Italia Viva, in caso di elezioni anticipate, cercherà il patto di ferro con Zingaretti. E in provincia di Frosinone Spilabotte, Calcagni e Caperna torneranno al tavolo con Buschini, Battisti e Pompeo. In realtà la strada maestra sarebbe quella di ricostruire il centrosinistra, davanti ad una destra litigiosa a livello locale ma granitica sul piano nazionale.
Quelli in bilico su Leopolda 10: da Vittori a Caperna, in cerca del futuro
Cala il sipario sulla Leopolda 10. Con assenze clamorose. E presenze inattese. Chi c’era e chi no. Quelli che stanno in bilico. In attesa di capire gli spazi. Il caso del capogruppo Dem in provincia di Frosinone. E di Luigi Vittori
Top & Flop * Giovedì 26 settembre 2019
Top & Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
La coalizione di centrosinistra è sparita. E il Pd non può stare a guardare
Le tradizionali alleanze sono svanite, non resta che il nuovo corso con il Movimento Cinque Stelle. Francesco De Angelis, Mauro Buschini, Sara Battisti e Antonio Pompeo hanno una missione “possibile” considerando l’esempio di Nicola Zingaretti.