Cinque candidati sindaco. Chi sta con chi a Sora. I cambi di fronte all’ultimo momento. Ora via alla campagna elettorale
Valeria Di Folco
Alla fine, anche la coalizione di centrosinistra ha scelto la prima via: correre da soli con Maria Paola Gemmiti candidata a sindaco di Sora. Addio a tentativi di allargamento ad altre coalizioni. Se ne riparlerà al ballottaggio. Ecco come cambiano gli equilibri e le possibilità di arrivare al secpondo turno.
La scelta di tenere all’oscuro gli organi di informazione. Pregando di attendere un Comunicato che invece non arriverà. In modo da annunciare solo su un giornale la candidatura a sindaco. Nel team si parla di ‘Strategia comunicativa’ Auguri. Cosa cambia con la discesa di Eugenia Tersigni in campo
La candidata sindaco del M5S rivela cosa ha fatto saltare il tavolo. “Non ci hanno risposto sul candidato sindaco”. In realtà è un gioco strategico. Che avvantaggia il centrodestra
Il M5S affonda l’alleanza di centrosinistra a Sora. Andrà da solo e candiderà Valeria Di Folco. Subito l’annuncio dei centristi: Eugenia Tersigni ha il sostegno di 4 liste. Il Pd resta spiazzato. D’Orazio conferma il passo di lato per aprire alle alleanze
D’Orazio fa un passo di lato ma il Movimento 5 Stelle si impunta sul nome della Di Folco. E la capogruppo Dem lo definisce il Partito delle lobbies. Anche Vinciguerra sbatte la porta. Sempre più lontana la possibilità di una coalizione stile Governo Conte Due.