Diciassette anni di attesa dallo scoppio dell’emergenza ambientale della Valle del Sacco. Al commissario Lino Bonsignore sono bastati dieci mesi per fare la storia: affidare i primi interventi di caratterizzazione e messa in sicurezza del Sito di interesse nazionale. Ha rispettato una scadenza, persino con un mese di anticipo, come preludio alla bonifica. Altrimenti i 53 milioni di euro sarebbero tornati all’Europa. Ma il merito lo ha lasciato al Direttore regionale del Ciclo dei Rifiuti
Valle del Sacco
Lo sprint alla bonifica della Valle del Sacco è dovuto al commissariamento voluto dal Pd o alle pressioni di Fratelli d’Italia? Secondo il consigliere dem Buschini “parlano i fatti”. Da Ceccano, però, Caligiore e Del Brocco non mollano la presa
Quello che non vi hanno spiegato sul commissariamento del Sin della Valle del Sacco. Cosa c’è dietro. Le diverse chiavi di lettura politica. I milioni da spendere entro il 2023. Le colpe di alcuni sindaci che non hanno presentato la documentazione necessaria
Ennesimo scontro tra FdI e Pd in materia ambientale. L’assessore di Ceccano torna ad attaccare il consigliere regionale. E scatta la replica al «becero attacco personale»
Il Festival ciociaro dell’ambiente fa tappa a Ceprano con il recupero ambientale della Valle del Sacco. Arrivando idealmente dalla coda alla testa: Colleferro. Ormai è una corsa contro il tempo e la burocrazia. E Mauro Buschini, promotore dell’eco-kermesse, preannuncia una proposta di legge per la velocizzazione della bonifica
A due passi dal Sorano si usa il Recovery Plan per il trasporto con mezzi alimentati ad idrogeno. Per venire incontro a futuro, green e investitori.
La doppia mossa di Buschini. Scalia al centro dei riflettori. Per trattare di politiche ed ambiente. Da Kyoto a Guarcino con la sua centrale. Fino al gas green ottenuto dagli avanzi delle cucine
La sottile manovra dell’ex sindaco Antonio Ciotoli. Elogia la Regione per la bonifica ma in realtà si prepara a colpire un bilancio che rischia di perdere le grandi occasioni del recovery. Il tema Ambiente è un nervo scoperto. A Ceccano come a Patrica. Ma si sta facendo molto rumore. In realtà chi ha il potere di agire non lo sta facendo
C’è aria di elezioni anticipate e proprio nel momento in cui il segretario del Pd lo fa capire a Matteo Renzi il numero uno del Consorzio Asi e il presidente del consiglio regionale accelerano su temi come i fondi alle imprese e la bonifica della Valle del Sacco. Solo un caso?
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore